Norma alla genovese

Norma alla genovese

Questo piatto? Una perfetta sintonia tra Nord e Sud. Per me è un piatto che parla da solo, per gli odori e i sapori.

Norma alla genovese, un nome che parla della tradizione siciliana e di quella ligure; le melanzane, i pomodori, il pesto…non aggiungo altro…

Ingredienti (dosi per 4 pp)

400 gr trofie

1 melanzana viola

8 pomodorini ciliegino

2 cucchiai di pesto alla genovese (Ricetta pesto alla genovese)

sale

olio extra vergine di oliva

Sbucciate la melanzana grossolanamente, un po’ di buccia in vista renderà il piatto più rustico (adoro questa parola!); tagliate la melanzana a cubetti. In una padella mettete 5 cucchiai di olio evo, fate scaldare bene e aggiungete la melanzana; fate cuocere per 5-6 minuti a fuoco vivo, saltandola di tanto in tanto. Nel frattempo sbucciate i pomodori ciliegino e togliete i semi, tagliateli a pezzetti e aggiungeteli alla melanzana. Cuocete altri 3-4 minuti, salate e spegnete il fuoco.

A parte preparatevi 2 cucchiai di pesto alla genovese. Lessate le trofie in abbondante acqua bollente salata.

Prendete 2-3 cucchiai di acqua di cottura e allungate il pesto. Le quantità di cucchiai di acqua in questo caso sono indicative perchè dipende dalla densità del pesto, considerate comunque una consistenza non liquida. Scolate le trofie e mantecatele con le melanzane e i pomodorini; infine aggiungete il pesto, mantecate bene e servite.



2 thoughts on “Norma alla genovese”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *