Marmellata di ciliegie
…E quando ti arriva a casa un pacchettino con tante ciliegine casalinghe non puoi fare altro che…una squisita marmellata di ciliegie! Grazie a miei zii Cicci ed Emilio
Ingredienti
1 kg di ciliegie casalinghe
500 gr di zucchero semolato
mezza mela
La prima cosa da fare è sterilizzare i barattoli che utilizzerete per conservare la marmellata. Disponete barattoli e coperchi in una pentola e coprite con acqua; mettete sul fuoco con coperchio e appena inizierà a bollire calcolate 20 minuti. Successivamente spegnete il fuoco, scolate e posizionate sottosopra su un canovaccio pulito i barattoli e i coperchi aiutandovi con delle pinze.
Private le ciliegie del picciolo e lavatele per bene. Snocciolatele e pesatele. La quantità di zucchero deve essere la metà del peso delle ciliegie snocciolate.
Mettete quindi le ciliegie in una pentola e lasciatele riscaldare 1-2 minuti sul fuoco; aggiungete poi lo zucchero e la mezza mela. La mela funziona come addensante naturale nella preparazione delle marmellate, poiché la buccia contiene pectina.
Lasciate cuocere circa 45 minuti fino a quando il tutto avrà raggiunto una consistenza quasi gelatinosa e la frutta si sarà sciolta quasi completamente. Per accelerare il processo, e secondo i propri gusti, potete utilizzare un frullino a immersione per frullare le ciliegie; il risultato sarà una marmellata più omogenea anche se devo ammettere che i pezzettini di ciliegia sono molto apprezzati.
Mettete la marmellata nei barattoli con l’aiuto di un mestolo e un imbuto, chiudete subito e capovolgete. Lasciate raffreddare, attendete che si crei il vuoto nei barattoli e una squisita marmellata di ciliegie è pronta!