Pesto alla genovese

Non poteva mancare la mia ricetta del pesto alla genovese.
Ingredienti (dosi per 250 gr di pesto alla genovese)
3 mazzi di basilico
2 manciate di pinoli
1 spicchio d’aglio
100 gr di parmigiano grattuggiato
sale grosso
Olio extra vergine di oliva
Pulite il basilico ricavandone solo le foglie e lavatele in acqua fredda. Nel mortaio pestate lo spicchio d’aglio, i pinoli e qualche granello di sale. Aggiungete mano a mano le foglie di basilico e il parmigiano. Versate infine l’olio evo e amalgamate. Assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale. Il pesto deve avere una consistenza cremosa.
Utilizzatelo subito oppure mettetelo in freezer già dosato (dose per 3 persone = 100 gr di pesto). I tipi di pasta normalmente associati al pesto sono le trofie, ma anche le bavette, gli gnocchi…
Il consiglio da buona genovese è quello di completare il piatto in questo modo: nell’acqua di cottura della pasta mettete un pugno di fagiolini e una patata tagliata a pezzetti, fate cuocere, aggiungete la pasta e a cottura scolate tutto insieme. Condite con il pesto, impiattate e servite!
2 thoughts on “Pesto alla genovese”