Spaghetti di soia con verdure
Mi piace sperimentare e riprodurre a casa piatti assaggiati nei ristoranti o durante qualche viaggio. La cucina orientale, a parer mio, è una di quelle cucine che affascina, un po’ per la riuscitissima commistione tra ingredienti tradizionali e spezie, un po’ per la cultura legata agli ingredienti autoctoni.
Gli spaghetti di soia sono ottimi e anche leggerissimi, ma non proprio economici, almeno per noi in Italia; sono comunque un’ ottima alternativa alla pasta e al riso.
Ingredienti:
(dosi per 4 persone)
200 gr spaghetti di soia
2 carote
3 zucchine con fiori
mezza costina di sedano
1 cipolletta fresca
buccia di mezzo limone
salsa di soia
olio extra vergine di oliva
Tagliate a julienne le carote. Tagliate a pezzetti molto piccoli le zucchine e i fiori, il sedano e la cipolletta. In una padella tipo wok mettete un filo d’olio, aggiungete la cipolletta e fatela imbiondire. A fuoco vivo aggiungetevi le carote, fate saltare per 2-3 minuti e poi aggiungete zucchine con fiori e sedano. Fate saltare il tutto per 5 minuti.
Aggiungete 3-4 cucchiai di salsa di soia, che userete al posto del sale; fate evaporare e infine grattate sulle verdure la buccia di mezzo limone. Spegnete il fuoco.
A parte cuocete gli spaghetti di soia; di norma le indicazioni per cuocere gli spaghetti di soia sono indicate sulla confezione, hanno comunque una cottura molto breve e a fiamma spenta. Si trovano facilmente nei supermercati nei reparti dedicati alla cucina etnica, ma se non li doveste trovare scrivetemi che proverò a darvi informazioni più precise.
Mettete da parte le verdure saltate e utilizzate la stessa padella per far saltare gli spaghetti di soia senza condimento per 1 minuto. Successivamente aggiungete tutte le verdure e saltate per unire il tutto. Impiattate e servite.
Preparazione spaghetti di soia: fate bollire abbondante acqua salata, buttate gli spaghetti di soia, spegnete il fuoco e coprite con un coperchio. Fate “cuocere” per 2 minuti, poi scolate gli spaghetti e lavateli con acqua fredda. Condite gli spaghetti.