Biscottini al vino
Ingredienti
1 bicchiere di zucchero semolato
1 bicchiere di vino rosso, bianco o liquoroso (tipo Marsala)
1 bicchiere di olio extra vergine di oliva
1 pizzico di sale
farina “tipo 00” quanto basta
Per ottenere una teglia di biscotti utilizzate un bicchiere da tavola.
Mettete in un contenitore lo zucchero, il sale, il vino, l’olio e per iniziare 100 gr di farina setacciata. I vari tipi di vino in questi biscotti conferiscono semplicemente un colore più o meno chiaro; nel caso del vino liquoroso (ad esempio Marsala, passito di Pantelleria, Zibibbo, Vinsanto…) il sapore sarà invece più aromatico.
Cominciate a mescolare il tutto a mano affinché vi rendiate conto di quanta farina richieda l’impasto. L’impasto finale non dovrà attaccarsi alle dita e dovrà essere morbido, per questo, ribadisco, vi renderete conto da soli di quanta farina sarà necessaria.
Le dosi sono abbastanza indicative perché potete variare la dose iniziale, quindi se mettete mezzo bicchiere di vino, gli altri ingredienti, eccetto la farina, dovranno essere anch’essi pari a mezzo bicchiere.
Una volta ottenuto l’impasto, preparatevi una teglia da forno circa 40×30 e ungetela con un filo d’olio. Cominciate a comporre i biscottini formando una ciambellina e disponete le ciambelline sulla teglia oleata.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, avendo cura di girare i biscotti dopo i primi 10 minuti; vi renderete comunque conto che saranno pronti quando avranno raggiunto una colorazione dorata da entrambe le parti.
Lasciate raffreddare in un cestino e i biscottini sono pronti.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, avendo cura di girare i biscotti dopo i primi 10 minuti; vi renderete comunque conto che saranno pronti quando avranno raggiunto una colorazione dorata da entrambe le parti.
Lasciate raffreddare in un cestino e i biscottini sono pronti.