Cous cous di verdure e pesce spada
Ingredienti
(dosi per 4 persone)
350 gr di granelli di cous cous
350 gr acqua
1 melanzana
1 peperone
3 zucchine
1 scalogno
450 gr di pesce spada
2 pomodori perini
origano
peperoncino
1 manciatina di prezzemolo
aglio
1 manciatina di capperi
sale
sale
1 noce di burro o margarina
olio extra vergine di oliva
Tagliate finemente lo scalogno e tagliate a pezzetti la melanzana, il peperone e le zucchine. Mettete tutte le verdure in una teglia capiente da forno, salate e condite con olio evo. Infornate a 180° per 30 minuti circa.
Tagliate a tocchetti il pesce spada e a parte i pomodori perini a pezzetti; preparatevi una padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, una punta di coltello di peperoncino secco e il prezzemolo. Fate soffriggere appena e aggiungetevi i pomodori; cuocete per 2 minuti e poi aggiungete il pesce spada e i capperi dissalati. Fate cuocere per 5 minuti a fiamma alta, fino a che il pesce spada sarà cotto anche all’interno; salate, spegnete il fuoco e coprite per mantenere la temperatura. Attenzione a non far cuocere troppo il pesce spada perchè potrebbe diventare stopposo, consiglio comunque di assaggiare in cottura e regolarvi di conseguenza.
Preparate il cous cous secondo le indicazioni presenti sulla confezione, vi scrivo comunque di seguito le indicazioni generali per il cous cous istantaneo. La quantità d’acqua necessaria è pari alla quantità di cous cous che volete andare a preparare. In questo caso per 350 gr di cous cous saranno necessari 350 gr di acqua. In una pentola portate a ebollizione l’acqua, salate e aggiungete un cucchiaio di olio evo a persona. Raggiunto il bollore versate il cous cous, spegnete il fuoco e sistematelo in modo che sia allo stesso livello dell’acqua, coprite con un coperchio per 2 minuti. Aggiungete al cous cous una noce di burro o margarina e cominciate a sgranare con una forchetta per separare i granelli.
Procedete alla composizione del piatto mettendo al centro 4-5 cucchiai di cous cous a testa (dosi a piacere), una parte di verdure e una parte di pesce spada e il suo sughetto.
Per preparare questo piatto è necessaria circa 1 ora e mezza tra cottura e preparazione, ma è un ottimo piatto per l’estate.
Potete prepararlo anche in versione fredda con sole verdure: preparate le verdure al forno come descritto sopra; tagliate a pezzetti 2-3 pomodori perini e in una padella mettete un filo d’olio, fate scaldare bene e aggiungete i pomodori; saltateli per 2 minuti, salate e spegnete il fuoco. Condite il cous cous con le verdure al forno e i pomodori saltati.
Servite subito oppure lasciate raffreddare, mettete in frigo e servitelo freddo.