Acciughe ripiene mo’di beccafico

Ingredienti (dosi per 4 persone)
800 gr di acciughe fresche
6 cucchiai circa di pangrattato
buccia di limone
una manciatina di uva sultanina
una manciatina di pinoli
una manciatina di capperi
prezzemolo
sale
aceto balsamico
miele
olio extra vergine di oliva
Pulite le acciughe privandole delle interiora e della testa; apritele togliendo la spina centrale e lavatele per bene.
Preparate il ripieno mettendo per 5 minuti a bagno in acqua tiepida l’uvetta; con un coltello tritate i pinoli, i capperi dissalati e metteteli in una ciotola con 6 cucchiai di pangrattato, la buccia grattugiata di limone e il prezzemolo tritato. Scolate l’uvetta, tritatene una parte con un coltello e la restante parte lasciatela intera; aggiungete al ripieno e versate un filo di aceto balsamico e un filo di olio evo. Amalgamate l’impasto che dovrà risultare appena appena umido.
Cominciate a comporre le acciughe prendendo una parte di impasto, disponetelo al centro dell’acciuga e coprite con un’altra acciuga. Disponete su una teglia rivestita di alluminio e procedete.
Preparate una salsa con mezzo dito di aceto balsamico, un filo di olio evo e mezzo cucchiaio di miele; aggiungete due cucchiai di acqua calda e otterrete un’emulsione da cospargere sulle acciughe dopo averle salate e prima di infornarle.
Infornate per 10 minuti a 180° oppure friggete in olio caldo.
Qualche consiglio: servite le acciughe con un insalata di pomodoro, cipolle rosse di tropea e basilico.