Cestini di pasta fillo con crema alla vaniglia e pesche aromatizzate
Ingredienti
(dosi per 4 persone: 1 cestino a persona)
Per i cestini
50 gr di pasta fillo (due fogli sovrapposti da circa 30×30)
Per la crema alla vaniglia
2 uova (di cui solo i tuorli)
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di amido di mais
250 ml di latte o latte di riso
1 e 1/2 bacca di vaniglia in stecca
Per le pesche aromatizzate
2 pesche mature
mezzo bicchiere di marsala
2 cucchiai di zucchero
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione dei cestini: Tagliate il foglio doppio formando quattro quadrati(i quadrati saranno quindi composti da due fogli che non dovrete separare).
Create il cestino utilizzando delle ciotoline da forno tipo per muffins, facendo pressione in modo che la pasta fillo prenda la forma della ciotolina. Io ho utilizzato una teglia per muffins per comodità, ma organizzatevi come preferite.
Sistemate i bordi a piacimento utilizzando anche la rotellina a zig-zag…largo spazio alla vostra fantasia!
Preriscaldate il forno a 200° gradi per qualche minuto e poi infornate per 10 minuti circa. State attenti perchè la pasta fillo raggiunge molto velocemente la doratura e potrebbe di conseguenza bruciarsi con la stessa velocità; quindi prestate qualche momento di attenzione.
Una volta raggiunta la doratura, tirate fuori dal forno e lasciate raffreddare.
Preparazione della crema: separate i tuorli dagli albumi e in un pentolino mettete i tuorli, lo zucchero, l’amido di mais e un cucchiaio di latte per unire gli ingredienti; aggiungete piano piano il resto del latte e la bacca di vaniglia praticando un incisione nel verso della lunghezza.
Mettete sul fuoco mescolando costantemente, e appena avrà raggiunto una consistenza molto cremosa spegnete il fuoco. Versate la crema in un piatto e lasciate raffreddare lasciando la bacca di vaniglia al suo interno.
Preparazione delle pesche aromatizzate: tagliate a pezzetti le pesche e mettetele in un contenitore; aggiungete alle pesche il marsala, lo zucchero e la cannella, mescolate e lasciate riposare per almeno una mezz’ora.
Procedete ora componendo i cestini in questo modo. Al centro del cestino mettete una parte di crema alla vaniglia fino a riempire tutta la parte concava del cestino; sulla crema mettete una parte della frutta scolata dal marsala, completate con una spolverata di zucchero a velo e servite.
Qualche consiglio: questo dolce lo consiglio anche per chi è intollerante al glutine perché ho utilizzato una pasta fillo senza glutine che fino ad ora è l’unica che ho trovato in commercio. Purtroppo molti supermercati non ne sono ancora forniti.