Questa frittatina è tutt’altro che una novità, infatti è una ricetta molto antica del Trentino Alto Adige.
Ricetta di Cristian Bertol, deliziosa e ideale per un dolcetto dell’ultimo minuto.
Io la propongo con qualche variante rispetto alla ricetta originale, per agevolare chi ha delle intolleranze (qui, lattosio e glutine).
Ingredienti
2 mele
2 uova
4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina di grano saraceno
1 cucchiaio di farina “tipo 00” (o farina di riso)
1 bicchiere abbondante di latte di soia (va bene anche latte di riso o latte normale)
1 pizzico di sale
1 noce di margarina o burro
Attwnzione durante la preparazione del caramello; munitevi di guanti da cucina e cucchiaio di legno, e allontanate i bambini!
In una padella, che potrete mettere anche in forno, preparate il caramello mettendo sul fuoco 2 cucchiai di zucchero e 4 cucchiai di acqua. Fate sciogliere lo zucchero a fiamma bassa. Da questo momento non dovrete più toccare il caramello, ne mescolarlo appena ne farlo scivolare da un bordo all’altro della padella, il risultato finale potrebbe essere una non voluta cristallizzazione dello zucchero.
Nel frattempo sbucciate e tagliate a pezzettini le due mele.
Per raggiungere il colore ambrato tipico del caramello ci vorranno circa 10 minuti, perciò non abbiate fretta alzando la fiamma perché potrebbe abbrustolirsi troppo in fretta e quindi bruciare.
In attesa che si formi il caramello, mettete le due uova in una terrina e unite lo zucchero, la farina di grano saraceno, la farina “tipo 00”, il pizzico di sale e il bicchiere di latte. Con una frusta sbattete il tutto per bene e mettete da parte.
Quando il caramello avrà raggiunto il colore ambrato spegnete il fuoco, aggiungete una noce di margarina o burro e fatelo sciogliere aiutandovi con un cucchiaio di legno; aggiungete poi le mele e mescolate affinché si impregnino di caramello.
Nella stessa padella, aggiungete alle mele il composto con le uova creando appunto una frittata a crudo e infornate a 180° in forno preriscaldato per 15 minuti.
Quando la frittata sarà pronta spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Servite tagliando la frittatina a quadratini.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...