Momiji Manju

 

Uno scioglilingua? No, dolcetti deliziosi direttamente dal Giappone!
No, non sono il risultato di una spesa durante un viaggio in Giappone, ma un cadeau di una mia cugina che vive in questo splendido Paese.
Vengo a conoscenza di questi dolcetti, dopo che mia mamma torna da un viaggio in Giappone, talmente entusiasta e arricchita culturalmente che ti trasmette la voglia di volerci andare e scoprire quasi un’altra dimensione, un altro modo di vivere. Ancora non mi è capitata l’occasione di andare ma penso che presto lo farò.
Per consolarmi mi sono divorata questi dolcetti ripieni a forma di foglia di acero.
Primo assaggio, momiji manju al cacao e alla crema, ma non la solita crema, penso fosse qualcosa con la soia, golosissimo e leggero! Inutile tentativo di capire dalla scatola o dalle carte interne gli ingredienti, tutto in giapponese!
Secondo tentativo, momiji manju al fagiolo rosso, ottimo anche questo e delicatissimo.
Scoperto il nome con alcune ricerche, questi dolcetti sono originari dell’Isola di Miyajima, dove per la prima volta li prese mia mamma. Arrivò con queste due scatole, una per i momiji manju al cacao e l’altra per quelli alla crema, scatole decorate a regola d’arte, che già ti dispiace “disfare”, e trovi ognuno di questi dolcetti, impacchettati a loro volta con altra carta decorata. Matriosche giapponesi.
Sei rapito dall’eleganza racchiusa in una semplice scatola e poi mangi…


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *