Conchiglioni ripieni

Al Salone del Gusto di Torino ho fatto scorta di generi alimentari di svariato tipo. Tra questi c’erano una serie di pacchi di pasta, ma non pacchi di pasta qualunque, bensì la “Pasta di Gragnano, trafilata al bronzo e rustica più che mai.
Uno di questi pacchi conteneva i conchiglioni, ottimi da fare ripieni.
Al via l’esperimento per un primo con zucca, cavolo verza e besciamella leggera. Risultato? Provateli!
Ingredienti
(dosi per 4 persone = 1 teglia)
Ingredienti base
250 gr di conchiglioni serie “pasta di gragnano”
1 kg di zucca
10-12 foglie di cavolo verza
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
parmigiano reggiano grattugiato
olio extra vergine di oliva
sale q.b.
pepe
Per la besciamella leggera
50 gr di margarina
50 gr di farina “tipo 00”
500 gr di latte di soia o riso
noce moscata
1 pizzico di sale
Sbucciate e tagliate a pezzi la zucca, privandola dei suoi semi.
Tagliate finemente uno scalogno e mettetelo in una padella con 2 fili di olio evo. Appena lo scalogno comincerà a imbiondirsi aggiungete la zucca a pezzi, fate cuocere per qualche minuto e poi aggiungete il sale e mezzo dito d’acqua. Coprite con un coperchio e fate cuocere. La zucca sarà pronta, quando con un cucchiaio di legno riuscirete a “disfarla” senza sforzo. Spegnete il fuoco e mettete la zucca con il suo liquido di vegetazione rimanente in una scodella. Frullate il tutto, aggiungete 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, amalgamate e tenete da parte.
Mentre cuoce la zucca, portatevi avanti tagliando a listarelle sottili le foglie di cavolo verza che avete precedentemente lavato.
In una padella (anche nella stessa che avete utilizzato per la zucca) mettete altri 2 fili di olio evo e uno spicchio d’aglio, quindi fate soffriggere appena e aggiungete il cavolo verza. Fate insaporire e anche qui, salate e aggiungete mezzo dito d’acqua. Fate cuocere fino a far appassire leggermente il cavolo e spegnete il fuoco.
Nel frattempo portate a ebollizione abbondante acqua salata che vi servirà per cuocere i conchiglioni.
Preparate la besciamella leggera, mettendo in un pentolino la margarina e la farina. Fate sciogliere e amalgamare i due ingredienti e poi aggiungete il latte continuando a mescolare con una frusta. Grattate della noce moscata e aggiungete un pizzico di sale. Portate a ebollizione e spegnete il fuoco.
Fate sbollentare i conchiglioni, ma tirateli fuori 2/3 minuti prima perché finiranno di cuocere in forno. Scolateli e irrorate con qualche filo d’olio.
Componete la teglia mettendo sulla base 1/3 della besciamella. Disponete i conchiglioni in maniera ordinata, con la parte aperta rivolta verso l’alto, vi sarà più facile riempirli una volta già disposti sulla teglia.
Riempiteli con la zucca e qualche ciuffetto di cavolo verza. Completate con la restante besciamella, il parmigiano reggiano grattuggiato e una grattata di pepe. Infornate a 180° per 15 minuti. Fate riposare fuori dal forno per 5 minuti e servite!
 
 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *