Filetto di salmone in sfoglia
Ingredienti
(dosi per 3 persone)
una confezione di pasta sfoglia
un filetto di salmone (circa 300 gr)
100 gr di funghi champignon
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
1 spicchio d’aglio
sale
Accendete il forno a 200°.
Lavate e asciugate bene il filetto di salmone. Essendo un filetto dovrebbe già essere senza spine, ma accertatevene e nel caso toglietele aiutandovi con una pinzetta.
Se sui funghi champignon doveste notare dei residui di terra passateli velocemente sotto l’acqua, scolateli e tagliateli a fettine sottili.
In una padella fate scaldare bene qualche cucchiaio d’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungete i funghi e fate cuocere per 7-8 minuti. Salate, aggiungete il prezzemolo e fate cuocere ancora fino a far asciugare il liquido di cottura. I funghi saranno pronti quando, assaggiandoli, li sentirete morbidi, ma non eccessivamente. Spegnete il fuoco e togliete lo spicchio d’aglio.
Disponete la pasta sfoglia su una teglia ricoperta con carta da forno. Disponete al centro il filetto di salmone, e disponete sul filetto i funghi champignon. Chiudete la sfoglia coprendo prima i bordi più corti del salmone e chiudete poi coprendo i lati più lunghi.
Infornate e fate cuocere 16-18 minuti. Se la sfoglia non si fosse dorata abbastanza durante la cottura, non fate cuocere ancora il filetto perché potrebbe diventare stopposo, piuttosto accendete il grill per un minuto.
Servite su un piatto da portata presentando il filetto ancora chiuso. Tagliatelo una volta in tavola per riservarvi l’effetto sorpresa… Buon appetito!