Paccheri con alici e lampuga e lampuga in umido

Una manciata di acciughe, due lampughe e un pranzo è servito!
Il pesce azzurro in tavola dovrebbe non essere una raritá; eccovi servite due ricette semplici, veloci ed economiche da servire come primo e secondo.
Lampuga, pesce azzurro, conosciuto anche come capone, di una carne eccezionale e versatile. A filetti o a fette, in padella o al forno, scegliete voi.
Acciuga o alice, regina del pesce azzurro, fritta, in umido, al forno…e anche qui…scegliete voi!
Con questa spesa (grazie alla mamma che ha comprato!), prepariamo due portate: “Paccheri con alici e lampuga” e “Lampuga in umido”.
 
Ingredienti
(Dosi per 6 persone)
500 gr di paccheri
400 gr di alici
2 lampughe
250 gr di pomodori ciliegino
capperi
Prezzemolo
Aglio
Olio extra vergine di oliva
origano
pangrattato
Pulite le acciughe privandole della testa e della spina centrale. Sfilettate la lampuga e mettete da parte le spine e la testa che vi serviranno successivamente.
In una pentola preparate il fumetto di pesce mettendo testa e spine delle lampughe; coprite con acqua, salate e aggiungete del prezzemolo e uno spicchio d’aglio. Portate a bollore e fate cuocere 5 minuti. Spegnete il fuoco e ripulite per bene le spine delle lampughe tenendo da parte la polpa.
In una padella mettete uno spicchio di aglio, prezzemolo tritato e 3-4 cucchiai di olio evo. Soffriggete e aggiungete parte dei pomodori ciliegino tagliati in 4 e dopo qualche minuto i filetti di acciuga. Fate cuocere a fuoco vivo 2-3 minuti, aggiungete poi qualche cucchiaio del fumetto di pesce, la polpa della lampuga, i capperi e salate…con parsimonia! Fate cuocere altri 2 minuti e spegnete il fuoco.
In una padelletta mettete 2 cucchiai di pangrattato e un cucchiaino di origano. Mettete sul fuoco bassissimo e fate abbrustolire leggermente. Spegnete il fuoco e aggiungete un filo di olio evo.
Lessate i paccheri in abbondante acqua salata e completatene gli ultimi 2 minuti di cottura nella padella con le alici e la lampuga. Mantecate con acqua di cottura.
Servite i paccheri con una spolverata di pangrattato aromatizzato. Buon appetito!

Lampuga in umido
In una padella preparate lo stesso soffritto, aglio, prezzemolo e olio evo. Fate cuocere qualche minuto e aggiungete i pomodori ciliegino tagliati in 4. Fate cuocere qualche minuto e disponete i filetti di lampuga in padella. Fate cuocere 6-8 minuti a seconda della grandezza e aggiungete i capperi. Assaggiate e salate! Quindi spegnete il fuoco e servite con un contorno di insalata verde e pomodori.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *