Zuppa di pesce

Ingredienti
(dosi per due persone)
1 kg totale di pesce da zuppa (scorfano, tracina, gallinella, scampi, gamberi, muscoli, vongole, calamari o totani, merluzzo,spatola,…)
1 spicchio d’aglio
mezza cipolla
prezzemolo qb
un pizzico di peperoncino
una spruzzata di marsala
4-5 pomodorini ciliegino
200 gr di passata di pomodoro
origano facoltativo
olio extra vergine di oliva
sale
Desquamate i pesci se necessario; eviscerateli aiutandovi con le forbici e lavateli per bene. Con un coltello riprendete la parte che avete inciso e proseguite a tagliare fino alla testa.
Poggiate il pesce su un dorso sul tagliere e partendo dalla testa fate un’incisione subito sotto le branchie fino a toccare la spina centrale. Utilizzate un coltello per sfilettare e mantenendo il coltello in orizzontale, poggiate il palmo della mano sul dorso del pesce e con il coltello scorrete lungo la spina centrale fino alla coda per tagliarne il filetto. Girate il pesce e fate la stessa operazione per ottenere il secondo filetto.
Procedete in questo modo per tutti i pesci e mettete da parte lische e teste.
Pulite bene i muscoli e i calamari e lavate bene gli scampi e i gamberi.
Pulite per bene tutto il pesce che avete a disposizione per la vostra zuppa.
Fate aprire i muscoli e le vongole in due pentole separate e tenete da parte il loro liquido quando si saranno aperte.
In un’altra pentola mettete le teste e le lische dei pesci e crostacei e coprite con acqua tiepida. Accendete il fuoco e raggiunto il bollore fate cuocere per 10 minuti.
In una pentola mettete un filo di olio evo, lo spicchio d’aglio, la cipolla tagliati finemente e un pizzico di peperoncino, accendete il fuoco e fate insaporire. Aggiungete i pomodorini e fate cuocere a fuoco vivo per 1-2 minuti. Cominciate a cucinare la vostra zuppa partendo dai calamari. Sfumate con il marsala o vino bianco e irrorate mano a mano con il brodo di pesce e una parte d’acqua di cottura dei muscoli e delle vongole. Aggiungete la passata di pomodoro e continuate la cottura aggiungendo i filetti di pesce, i crostacei, i muscoli e le vongole. Cuocete il tutto per 25 minuti circa. Assaggiate e se necessario salate.
Spegnete il fuoco e aggiungete mezzo cucchiaino di origano.
Servite la zuppa di pesce calda con crostini di pane aromatizzati (ricetta veloce qui) o bruschette condite con aglio, origano e olio evo. Buon appetito!