Asparagi in crosta su crema delicata di gambi

Aperitivo, finger food, antipasto… Fate voi, ma provateli!
Ingredienti (dosi per 4 pp)
250 gr di asparagi
1 rotolo di pasta sfoglia
150 gr di speck
Scorza di mezzo limone
Olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe
Per la crema delicata di gambi
Gambi degli asparagi (250 gr di sopra*)
Latte di soia o riso non zuccherato
Olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe
In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata. Lavate gli asparagi e rompete in due parti ogni asparago tenendo le estremità con due dita; quindi piegate le due parti fino a che l’asparago si romperà in due nel punto più debole.
Immergete le punte e i gambi nella pentola e fate cuocere 5-7 minuti circa.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo in tante parti quanti sono gli asparagi. Disponete su ogni striscia scorza di limone e una fettina di speck; disponete la punta di asparago e aggiungete una grattata di pepe. Arrotolate nella pasta sfoglia e disponete su una teglia rivestita con carta da forno. Procedete così per tutte le strisce di sfoglia e le punte di asparago. Infornate a 200° per 10-15 minuti, comunque fino a che la sfoglia non sará dorata!
Preparate la crema delicata mettendo in una padella 2-3 cucchiai di olio evo e uno spicchio di aglio. Fate scaldare bene e aggiungete i gambi. Fate insaporire e aggiungete il latte di riso o soia. Fate cuocere 5 minuti e infine salate e pepate. Levate l’aglio e mettete il tutto nel contenitore di un frullino a immersione, frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Impiattate con un cucchiaio di crema come base e adagiando gli asparagi in crosta sulla crema. Servite caldi con un filo di olio evo.