Lasagnette al pesto grezzo di mandorle e basilico e zucchine saltate

Lasagnette o mandilli alla genovese, che poi sono delle lasagnette al piatto, un po’ più semplici e veloci della classica lasagna al forno. In Liguria vanno al pesto per la maggore. Una bontá! La mia ricetta é molto veloce e di stagione, sapete già quanto tenga alla stagionalitá dei prodotti, quindi via di zucchine e, a dare cremositá al piatto, un pesto grezzo di mandorle e qualche foglia di basilico. La mia idea di piatto veloce è chiaramente vicina al “fattibile in serata” dopo una giornata di lavoro; non vi propongo certo di impastare due lasagne, però, se vi avanzasse impasto e tempo nel weekend potreste pensare di conservarle in freezer, in previsione. Diversamente, il pastificio di fiducia o il supermercato sono perfetti.
Per chi invece volesse cimentarsi, trova qui la Ricetta base per lasagne
Ingredienti (dosi per 2 persone)
4-5 strisce di lasagne da circa 20x10cm
Due manciate abbondanti di mandorle
3 zucchine medie
Un mazzetto di basilico
Sale
Olio extra vergine di oliva
parmigiano reggiano facoltativo
Lavate e tagliate in due nel verso della lunghezza le zucchine e poi tagliatele a tocchettini. In una padella mettete 2-3 cucchiai di olio evo e fate scaldare bene. Aggiungete le zucchine e cuocetele a fuoco vivo per qualche minuto. Salate, spegnete il fuoco e mettete da parte.
Intanto in una pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata.
In un frullino a immersione mettete le mandorle, le foglie di basilico precedentemente lavate e asciugate, 2 cucchiai di olio evo e acqua di cottura. Tritate grossolanamente e amalgamate per bene. Se occorre aggiungete ancora un filo di olio evo.
Lessate le lasagne leggermente spezzettate; riaccendete il fuoco sotto la padella con le zucchine, scolate le lasagnette con una schiumarola e aggiungetele alla padella, aggiungete il pesto grezzo e amalgamate il tutto. Se necessario diluite ulteriormente con acqua di cottura. Aggiungete parmigiano a piacere e servite.