Pici e totani

Pici e totani

I pici, souvenir dell’ultima capatina nella splendida Toscana. Da Pisa, passando per San Gimignano e poi Volterra. Un piccolo tour all’insegna del relax e della spensieratezza, questo é quello che trasmettono le colline toscane.

E il buon cibo? E anche in Toscana caschi bene, rustica e di sostanza.

E poi ci sono i Pici, che non avevo mai mangiato prima (in tre giorni tutti i giorni) anche se con gli occhi li avevo già assaggiati… Uno spaghettone grosso e pieno, solo a guardarlo lo immagini condito da un sugo potente.

Lo propongo con un ingrediente ben poco toscano, il totano. Lo provo e mi piace.

Ingredienti (dosi per 2 persone)

Pici

2 totani grossi

4-5 pomodori a grappolo

Prezzemolo

Aglio

Peperoncino

Marsala

Capperi

Olio extra vergine di oliva

Sale

Pulite i totani, apriteli e lavateli. Tagliateli al coltello e ottenete dei piccoli pezzetti mo’di ragù.

In un tegame mettete 3-4 cucchiai di olio evo, un cucchiaino di prezzemolo tritato, uno spicchio di aglio e mezzo cucchiaino di peperoncino tritato. Accendete il fuoco e fate soffriggere leggermente.

Nel frattempo lavate e tagliate i pomodori e aggiungeteli nel tegame. Cuocete a fuoco sostenuto e quando i pomodori si saranno disfatti aggiungete i totani. Continuate a cuocere a fuoco vivo e sfumate con vino tipo marsala; fate evaporare, aggiungete i capperi dissalati e cuocete ancora per circa 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare.

Lessate i pici in abbondante acqua salata, scolateli e mantecateli con il sugo di totani. Impiattate e servite.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *