Caserecce al pesce spada con paté di finocchietto

Piatto non propriamente di stagione, ma in Sicilia, a novembre, il clima era tutt’altro che autunnale.
Maniche corte, un giro in pescheria e lo spettacolo è quasi sempre lo stesso. Varietà e qualità dettate dal periodo, ma un pesce spada così lo trovi solo in Sicilia.
Qualche giorno prima in una bottega compro un patè di finocchietto, mai preso prima, ma l’idea mi stuzzica e la mente sicula lavora…
Due pomodorini, una manciata di mandorle e si cucina…
Ingredienti (dosi per 2 persone)
150/200 gr di pasta tipo caserecce
200 gr di polpa di pesce spada tagliato a cubetti
2 cucchiai di paté di finocchietto
Una manciata di mandorle sgusciate
150 gr di pomodorini ciliegino
Buccia di mezzo limone grattuggiata
Uno spicchio d´aglio
Olio extra vergine di oliva
Sale
In una padella mettete uno spicchio d´aglio e un filo di olio evo, fate scaldare bene e aggiungete i pomodorini tagliati in quattro parti. Saltate il tutto e aggiungete il pesce spada tagliato a cubetti. Fate cuocere per qualche minuto, salate e spegnete il fuoco.
In una padella a parte mettete le mandorle e fatele tostare per qualche minuto. Disponete le mandorle su un tagliere e con un coltello sminuzzatele grossolanamente.
In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessate le caserecce. Quasi a fine cottura scolate le caserecce direttamente nella padella con il pesce aiutandovi con una schiumarola. Completate la cottura aiutandovi con uno o due mestoli di acqua di cottura; prima di spegnere il fuoco aggiungete il patè di finocchietto, la buccia di limone grattuggiata e le mandorle. Amalgamate il tutto, impiattate e servite. Buon appetito!