Biscotti della salute

Biscotti della salute

Biscotto della salute o fetta biscottata, ma dolce. Facciamo che questi biscotti sono una piacevole via di mezzo tra un pane biscottato e il tipico biscotto del Lagaccio. Di base non ho utilizzato nè burro nè lievito di birra o chimico. Lievito madre, farina integrale e grassi vegetali.

Ingredienti

140 gr farina integrale

110 gr farina di grano tenero tipo “0” – manitoba

100 gr zucchero

2 cucchiai abbondanti di lievito madre

80 gr margarina

1 pizzico di sale

acqua

In una terrina unite tutti gli ingredienti secchi. Amalgamate e aggiungete il lievito madre e la margarina, se necessario anche acqua tiepida. Amalgamate con un impastatrice fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Riponete l’impasto in una terrina, coprite e fate lievitare per almeno 10 ore, o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

Dopo il tempo di lievitazione, ricavate dall’impasto 2 filoni di circa 6-8 cm di diametro; ungete una teglia e riponete i filoni su di essa. Mettete in forno preriscaldato a 230° gradi per 15 minuti.

Sfornate i filoni e lasciate raffreddare. Abbassate la temperatura del forno a 180° gradi. Tagliate a fettine di circa 1cm i filoni e disponeteli in orizzontale sulla teglia. Infornate nuovamente e tostate le fette rigirando le parti. Cuocete fino a doratura raggiunta.

Sfornate e lasciate raffreddare. Gustate questi biscotti a colazione, arricchiteli con marmellata, miele, cioccolata… o a merenda.

Io li addento quando rientro da lavoro; il tempo per mangiarli trovatelo voi…



1 thought on “Biscotti della salute”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *