Risotto al baccalà e porto bianco

Risotto al baccalà e porto bianco

Come un baccalà? Qui si parla di risotto, morbido, deciso ed elegante. Un risotto di pesce, ricco ma delicato.

Per la scelta del riso Risotti

Ingredienti (dosi per 2 persone)

brodo vegetale (cipolla, sedano e carota)

5 pugni di un buon carnaroli

1/4 di cipolla rossa

mezzo filetto di baccalà bagnato, circa 250 gr

mezzo bicchiere di porto bianco

olio extra vergine di oliva

bottarga

margarina vegetale

parmigiano reggiano

origano

sale

Preparate il brodo portando a ebollizione abbondante acqua salata con cipolla, sedano e carota. A ebollizione raggiunta abbassate il fuoco e lasciate sobbollire per almeno mezz’oretta.

Mettete a bagno ulteriormente il filetto di baccalà un’oretta prima della preparazione ricambiando l’acqua qualche volta.

Tagliate finemente la cipolla e mettetela in una pentola dal fondo spesso. Aggiungete un filo d’olio evo e mettete sul fuoco basso a rosolare appena. Aggiungete il riso e seguitene la tostatura. Non appena comincerà a sfrigolare sfumate con il porto bianco e irrorate con una mestolata di brodo.

Proseguite con la cottura del riso irrorando mano a mano con il brodo; nel frattempo, scolate il filetto di baccalà e tagliatelo a listarelle. In una padella versate un filo di olio evo, accendete il fuoco, fate scaldare e aggiungete il baccalà. Fate cuocere a fuoco vivo, cospargete 1 cucchiaino di origano e cuocete fino a che l’acqua di cottura sia evaporata, quindi spegnete il fuoco.

Quasi a fine cottura del riso aggiungete il baccalà e la punta di un cucchiaino di bottarga. Assaggiate e aggiustate di sale. Una noce di margarina, 2 cucchiai di parmigiano reggiano e mantecate… Impiattate e mangiate!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *