Fugassa con fiori di zucca

Ingredienti
250gr di farina manitoba
2 cucchiaiate di lievito madre
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di miele
4gr di sale grosso
acqua qb
olio per il tempo di riposo della pasta e preparazione pre-forno
una dozzina di fiori di zucca freschi
2 patate
mezza cipolla di tropea o un cipollotto
parmigiano reggiano
sale
pepe
origano
olio evo
In una planetaria mettete tutti gli ingredienti e con il gancio a foglia amalgamate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prendete una ciotola che vi servirà per far riposare la pasta e cospargetela con olio. Mettete la vostra pallina al centro, coprite con pellicola e un panno di cotone e lasciate riposare almeno 12ore.
Stendete la pasta sottile su una teglia rivestita con carta da forno, aggiungete olio in superficie e con le dita spargetelo dal centro fino al bordo. Coprite e lasciate riposare un quarto d’ora.
Aprite il fiore da una parte fino alla base e rimuovete il pistillo; lavate i fiori delicatamente e disponeteli su un panno asciutto. Tamponate con carta assorbente l’acqua in eccesso sui fiori e disponeteli su un piatto piano formando una corolla, per più strati. Condite con sale, pepe, origano, un filo di olio evo e lasciate insaporire qualche minuto.
Sulla pasta disponete le patate a fettine sottili fino a ricoprirne la superficie. Tagliate finemente la cipolla e distribuitela sulle patate, salate e disponete i fiori di zucca ben distesi. Cospargete parmigiano reggiano grattuggiato e un filo di olio evo su tutta la focaccia. Mettete in forno ben caldo a 200° e fate cuocere per 15-20 minuti, fino a doratura raggiunta. Spegnete il forno e lasciate riposare qualche minuto; servite come antipasto, aperitivo, piatto unico… a Genova è sempre ora di focaccia!