Frittelle di zucca

La zucca qui è la varietá DELICA che, seppur contenuta in grandezza, in contenuto mi soddisfa. Corteccia verde pino striata, polpa compatta e arancione acceso. E anche la dolcezza mi soddisfa.
A pezzi grossolani e poi in forno è il modo migliore per renderla versatile e adatta per qualsiasi preparazione. Altrimenti una vellutata, con pentola a pressione, risultato super e tempi dimezzati.
Di domenica, avanzate queste cucchiaiate di purea improvviso delle frittelle, ma non salate, no no, voglio creare il mio fine pasto della domenica e inizio…
Ingredienti
175 gr di purea di zucca
80 gr di zucchero
1 uovo
125 gr di farina tipo 0
Scorza d’arancia
1 cucchiaino di lievito per dolci
Olio di semi di arachide per friggere
Zucchero a velo qb
In una terrina amalgamate la purea di zucca, lo zuchero, l’uovo, la farina e scorza d’arancia con una frusta. Lasciate riposare mezz’oretta e preparatevi per la frittura.
In un pentolino portate l’olio a temperatura; con un cucchiaino prelevate una parte di impasto grande quanto una nocetta e con l’altro aiutatevi per farlo scendere nel pentolino. Ogni pallina si gonfierà e sarà pronta quando comincerà a imbrunirsi leggermente. Scolate su carta assorbente, disponete su un piatto o in ciotoline e spolverizzate con zucchero a velo. Assaggiatele calde, una dopo l’altra…