Crostata al cacao e fragole

Crostata al cacao e fragole

Di stagione, una crostata fresca e golosa. Quanto amo la frolla al cacao accostata a fragole e frutti di bosco! In più occasioni dalla primavera in giù ho sperimentato delle crostate con questo tipo di frolla, per occasioni speciali e non… Le crostate di frutta hanno solo bisogno del vostro tempo perchè la semplicità c’è tutta.

Ingredienti

500gr di fragole

Per la frolla al cacao

250 gr farina “tipo 00”

50 gr di cacao amaro

150 gr zucchero

150 gr olio di semi oppure 175 gr di margarina

2 tuorli

un pizzico di sale

Per la crema pasticcera

4 tuorli

150 gr di zucchero

50 gr di amido di mais o farina

500 ml latte di mandorla (poco zuccherato) o avena

semi di 1/2 bacca di vaniglia

Amalgamate tutti gli ingredienti in una planetaria con il gancio per amalgamare. Appena gli ingredienti si saranno amalgamati compattate l’impasto senza impastarlo ulteriormente e formate una palla che farete riposare per almeno 1 ora.

Accendete il forno a 200°. Stendete la frolla su un foglio di carta da forno e disponetela nella tortiera, mantenete uno spessore della frolla di circa 1cm e adattate i bordi alla teglia. Con una forchetta bucherellate la superficie, adagiateci un foglio di carta da forno e distribuite dei legumi secchi. Cuocete in forno per 25minuti, togliete i legumi secchi e fate raffreddare bene.

Preparate la crema pasticcera lavorando in un recipiente le uova con lo zucchero e l’amido di mais; aggiungete poco per volta il latte e versate il tutto in un pentolino. Aggiungete i semi della bacca di vaniglia. Portate a ebollizione e contate un minuto, quindi spegnete il fuoco, versate in una terrina e lasciate raffreddare.

Lavate le fragole, asciugatele bene e tagliate ciascuna fragola in quattro parti nel verso della lunghezza.

Componete la vostra crostata deliziosa farcendo la parte concava della crostata con crema pasticcera e disponendo le fragole partendo dal bordo. Fate riposare in frigo per 2ore circa. Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *