Focaccia alla griglia

Dal libro “LA BIBBIA DEL BARBECUE” di Steven Raichlen. Di questo libro se n’è appassionato il mio fidanzato, io lo chiamo mastro bbq. Quando si tratta di griglia è lui ad occuparsene, oltre ai suoi cavalli di battaglia…
Consiglio oggi questa ricetta in vista del 1°maggio, dove protagonista è spesso la griglia. Quest’anno, molto particolare, non permetterà certo riunioni tra parenti e amici causa coronavirus, ma un bbq ristretto sul poggiolo/terrazzo/giardino può rallegrarci lo spirito! E poi questa è buona sempre… leggetela oggi, preparatela stasera e fatela domani!
La ricetta prevede la preparazione con lievito secco da panificazione, ma io l’ho testata con lievito madre che chiaramente allunga il tempo di lievitazione.
Vi fornirò entrambe le versioni.
Ingredienti
Per la pasta
1 bustina di lievito secco da panificazione
1 tazza di acqua tiepida
1 cucchiaino e mezzo di zucchero
3 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino e mezzo di sale
3 tazze e un quarto di farina di frumento 0 più un po’ per il piano di lavoro
1/4 di tazza di farina di mais
Per la finitura
3 cucchiai di semi di sesamo
1 cucchiaio di sale grosso
3-4 cucchiai di olio d’oliva per spennellare
In un recipiente stemperate il lievito in acqua tiepida con lo zucchero e lasciare riposare 10 minuti. Aggiungete 2 cucchiai di olio, il sale e tre tazze di farina e amalgamate il tutto.
Ottenete un impasto omogeneo, morbido e non appiccicoso. Ungete con l’olio rimanente un recipiente capace e metteteci la pasta; spennellate la superficie con olio, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 1-2 ore fino a che raddoppi del suo volume.
Se utilizzate il lievito madre, preparate l’impasto amalgamando tutti gli ingredienti senza il tempo di riposo iniziale (10′ per l’attivazione del lievito), proseguite con tutti i passaggi e lasciate lievitare per almeno 6-8 ore.
Con la pasta lievitata fate un cilindro del diametro di circa 5 cm e tagliatelo in 8 segmenti uguali. Create una palla con ciascuno e coprite con un canovaccio.
A questo punto dovrete sincronizzarvi con il mastro bbq, perchè dovrete stendere le focaccette non oltre 15 minuti prima della cottura.
Infarinate il piano di lavoro e stendete una a una le palle di pasta ottenendo dei dischi di 20cm di diametro e 5mm di spessore. Infarinate con farina di mais e disponetele su un piatto alternadole con pellicola trasparente in modo che non si attacchino.
In un recipiente mescolate olio e semi di sesamo e distribuite il composto sulle focacce, mettete sulla griglia con il lato unto in basso e in cottura spennellate con il composto il lato superiore, quindi voltate aiutandovi con delle pinze e fate cuocere anche l’altro lato sulla griglia. La cottura dipende molto dalla forza della brace, tenete conto 2-3 minuti per lato. Focacce pronte! Da sole, con salse o farcite con salsiccia e verdura, una libidine!
Sono ottime anche scaldate in forno il giorno dopo. Provatele e scrivetemi!