strudel di mele dell’Alto Adige

Tipicamente estivo…ma non ce ne importa… Me lo immaginavo già nel piatto con due palline di gelato alla vaniglia e ho fatto proprio così. E anche il gelato, tutto #homemade e questo poi ve lo racconto…
Quasi impossibile, per me, poterlo assaggiare direttamente nelle località autoctone. Burro di malga come se piovesse… me lo faccio passare sotto il naso più volte, ne sento il profumo più volte, ma stringo i denti e penso già di replicarlo a fine vacanze.
Con la vera ricetta sono a metà dell’opera, un’ottima ricetta altoatesina, dal ristorante “Cavallino Bianco” di Nova Levante. La frolla, non troppo dolce e friabile è stata sottoposta alla prova margarina e l’ha ampiamente superata.
Di seguito trovate la ricetta originale e dove sono presenti latte e derivati indicherò ingredienti e dosi utilizzati.
Ingredienti (dosi per 6pp)
Per la pasta
125gr di burro – 100gr di margarina
125gr di zucchero a velo o zucchero
scorza di 1/2 limone grattuggiata
zucchero vanigliato
1 cucchiaio di latte – 1 cucchiaio di latte di mandorla
1 uovo
250gr di farina “tipo 00”
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per il ripieno
600gr di mele
50gr di zucchero
50gr di pane grattugiato abbrustolito nel burro – pane grattugiato abbrustolito
40gr di uva sultanina
20gr di pinoli
2 cucchiai di rum
zucchero vanigliato
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
scorza di 1/2 limone grattugiata
Uova per spennellare lo strudel
zucchero a velo per spolverare
Preparate la pasta dello strudel impastando in una ciotola il burro o la margarina, lo zucchero, la scorza di limone, un cucchiaino di zucchero vanigliato e un pizzico di sale; ottenete un impasto omogeneo, poi aggiungete l’uovo il latte o il latte di mandorla, inglobate la farina e il lievito e impastate ancora. Avvolgete l’impasto in un foglio di pellicola e fate riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Sbucciate e levate il torsolo alle mele, tagliatele a fettine sottili e mettetele in una ciotola con lo zucchero, il pane grattugiato, l’uva sultanina, i pinoli, rum, 1 cucchiaino di zucchero vanigliato, la cannella e la scorza di limone.
Nel frattempo accendete il forno a 180°, stendete la pasta su una spianatoia fino a ottenere una forma rettangolare e disponete su una teglia rivestita con carta da forno. Posate il ripieno sulla pasta e ripiegate lo strudel. Sbattete un uovo e spennellate la superficie dello strudel prima di infornarlo. Infornate a 180° per 35 minuti e a fine cottura, prima di servire, spolverizzate con zucchero a velo.
L’associazione dello strudel caldo o tiepido con il gelato alla vaniglia è perfetta. Rustico ed elegante.