Crumble di mele e arance

Fine cottura, profumo di frolla e note agrumate in casa e quelle briciole in superficie che finirei una ad una. Qui mele e un’arancia, con la sua scorza grattuggiata. Il crumble mi piace in tutti i modi, ma buonissima e particolare la nota agro, la prova del nove? E’ finito subito!
- Difficoltà: FACILE
- Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 1h
Ingredienti (dosi per 6pp)
300gr di farina 00
150gr di margarina vegetale
150gr di zucchero integrale di canna
un pizzico di sale
3-4 mele golden (dipende dalla grandezza)
1 arancia con buccia edibile
margarina per ungere la pirofila
Ungete con la margarina il fondo e i bordi di una pirofila rotonda. Tagliate le mele a pezzi e disponetele sul fondo della teglia. Grattate una parte di scorza dell’arancia sulle mele, sbucciate ora l’arancia e prendete ogni spicchio, tagliatelo a metà a vivo nel verso della lunghezza e dividetelo a metà. Mettete gli spicchi tra i pezzi di mela.
Nel frattempo in una ciotola mettete la farina, lo zucchero, la margarina, il pizzico di sale e amalgamate fino a ottenere un impasto farinoso e a “briciole”. Versatelo sulle mele e arancia e aiutandovi con le mani allargatelo per coprirle completamente, cercando di schiacciare il meno possibile. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40minuti.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
L’abbinamento di Ludovico Paganelli
Un Bellavista Nectar demi-sec è il vino giusto. Demi sec si può tradurre in italiano con “mediamente dolce”, proprio perché i vini con queste caratteristiche risultano moderatamente dolci al palato. Risulterà quindi un accostamento piacevole per concordanza, senza rischiare tuttavia di coprire eccessivamente il sapore delicato di questa ricetta.
Ottimo