Crostini “basilico e capperi”

Crostini veloci, facili, leggeri da aperitivo e antipasto.
- Difficoltà: FACILE
- Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti (per una decina di crostini)
Una manciata abbondante di pomodori datterini
1 cucchiaio e 1/2 di capperi salati
5-6 foglie di basilico
1 cucchiaino di pangrattato
un pizzico di sale
olio extra vergine di oliva qb
Pane rustico o baguette
In un bicchiere per frullino a immersione mettete i pomodori datterini lavati e asciugati, i capperi dissalati, le foglie di basilico e un filo d’olio evo e frullate fino a ottenere una salsa morbida. Aggiungete il pangrattato, un altro filo d’olio e aggiustate di sale se necessario; mescolate bene con un cucchiaino. Dovrete ottenere la consistenza di un pesto. Se la salsa risulterà troppo morbida aggiungete ancora mezzo cucchiaino di pangrattato.
Tagliate il pane a fettine, abbrustolite su una griglia entrambi i lati delle fette, cospargete la salsa su ogni fettina, aggiungete una goccia d’olio e servite.
L’abbinamento di Ludovico Paganelli
La bruschetta è il classico aperitivo della cucina mediterranea e in questo periodo è anche un ultimo scampolo d’estate appena trascorsa. Il modo migliore per rendere omaggio a questi deliziosi crostini è stappare un rosé non dosato della Franciacorta, capace di reggere la nota acidula del pomodoro. Ottima è l’etichetta Parosé della Cantina Mosnel.