Crumble di mele e mirtilli con sale Maldon

Crumble di mele e mirtilli con sale Maldon

Il mio #comfortfood. Con tutta la frutta che vuoi, soprattutto le mele, che adoro in tutti i modi. Per tutte le stagioni, per ogni momento della giornata, e potrei continuare ancora e ancora…

Ve l’ho già detto che è il mio comfort food?

Qui con i mirtilli, altro frutto che in piena stagione non mi stanco mai di comprare. Dolci, buoni e ricchissimi di proprietà antiossidanti.

Aggiungo un elemento che arricchisce ulteriormente questo dolce, il sale di Maldon. La nota sapida leggera accostata alla dolcezza ha qualcosa di davvero accattivante per il mio palato.

  • Difficoltà: FACILE
  • Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 15minuti + 40min di cottura

300gr di farina 00

125m di olio di riso oppure 140gr di margarina vegetale

150gr di zucchero integrale di canna

Cristalli di sale Maldon

2 mele golden

250gr di mirtilli

olio di riso o margarina per ungere la pirofila

Ungete con l’olio o la margarina il fondo e i bordi di una pirofila rotonda. Tagliate le mele a pezzi e disponetele sul fondo della teglia.

Lavate i mirtilli, asciugateli sopra un panno di carta e distribuiteli in mezzo alle mele cercando di coprire la superficie.

Nel frattempo in una ciotola mettete la farina, lo zucchero, l’olio di riso o la margarina, qualche cristallo di sale e amalgamate fino a ottenere un impasto a “briciole”. Distribuitelo sulle mele e aiutandovi con le mani coprite la superficie, cercando di schiacciare il meno possibile. Aggiungete 1/2 cucchiaino di zucchero e qualche cristallo di sale sulla superficie e infornate in forno preriscaldato a 180° per 40minuti.

Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.


L’abbinamento di Ludovico Paganelli

Originario della Gran Bretagna, il crumble si abbina però con i nostri vini. E benché in questo caso vi sia una nota sapida attribuita dal sale di Maldon, applicheremo comunque il principio della concordanza. Dalla Valle d’Aosta, ecco lo Chambave Muscat Passito: un nettare di decisa dolcezza e morbidezza, ma sostenuto da notevoli freschezza e sapidità.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *