Filetto di maiale con salsa alle mele

- Difficoltà: FACILE
- Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 20minuti + 45minuti di cottura
Ingredienti (dosi per 6pp)
un filetto di maiale da 650gr
mezza cipolla rossa
2 mele Granny Smith
due dita di vino rosso per sfumare (misurino: bicchiere da tavola)
sale
olio extra vergine di oliva
erbette (maggiorana e alloro)
1 cucchiaio di aceto di mele
Legate il filetto di maiale con spago da cucina. Tagliate la cipolla finemente e le mele a pezzetti.
In una casseruola versate due fili di olio evo e fate scaldare bene, disponete il filetto e fate rosolare a fuoco medio su tutti i lati. Sfumate con due dita di vino rosso e fate evaporare. Aggiungete la cipolla, le mele, le erbette e salate il tutto. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere con un coperchio per 40 minuti. Girate il filetto di tanto in tanto.
A cottura ultimata, prendete il filetto e mettetelo da parte. Prendete una parte – circa metà – di mele e succhi, senza erbette, e mettetele nel contenitore di un frullino a immersione, frullate bene e versate la purea nella casseruola con il resto della salsa. Aggiungete l’aceto di mele, un filo di olio evo e aggiustate di sale; amalgamate bene e fate cuocere ancora una manciata di minuti, il tempo che la salsa alle mele si tiri un po’. Spegnete il fuoco.
Tagliate il filetto a fettine e condite con la salsa alle mele. Servite a tavola il filetto di maiale condito con la salsa e accompagnate con la salsa in una ciotola.
Gli abbinamenti di Ludovico Paganelli
Piatto in cui prevale nettamente la tendenza dolce, non solo della carne di maiale ma soprattutto della salsa alle mele. E poi la spiccata aromaticità. Andremo pertanto a scegliere un vino fresco e dalla buona persistenza, come un Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli.