Palamita e bruschette

Palamita e bruschette

Dalla tappa in pescheria da Luigi di qualche settimana fa tornai a casa con degli spettacolari filetti di palamita e una manciata di gamberi. Poi, dopo averla creata e spazzolata a tavola, sono andata un po’ in ferie e oggi ve la propongo. Difficoltà: FACILE Tempi …Leggi di più

Calamaro ripieno aromatizzato al limone

Calamaro ripieno aromatizzato al limone

Di una freschezza pazzesca. Grande, da fare ripieno. Un ripieno fresco ed estivo e il limone mi fa pensare subito a questo. Luigi mi consiglia di arricchire il ripieno con la polpa di gamberi rosa, consiglio molto azzeccato. Difficoltà: FACILE Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 45 …Leggi di più

Cenetta del sabato – Calamari grigliati e ombrina con zucchine

Cenetta del sabato – Calamari grigliati e ombrina con zucchine

Banco del pesce di Luigi, calamari e filetto di ombrina, cenetta del sabato. I calamari grigliati in un attimo, semplicissimi. Il filetto di ombrina tagliato a pezzi, scottato in padella e con zucchine saltate. Pane a bruschetta, una bollicina rosè e la cenetta è fatta. …Leggi di più

Avocado toast

Avocado toast

Oggi coniughiamo in un’unica soluzione tre variabili FAME – TEMPI STRETTI – CIBI SALUTARI Il classico toast non lo mangio più da quasi 10 anni… No, non perché sono “avocado toast addicted” ,ma perché causa intolleranza al lattosio ho perso l’abitudine di mangiarlo. L’avocado toast …Leggi di più

Polpette al salmone e mandorle

Polpette al salmone e mandorle

Il caldo e la voglia di piatti leggeri. Sì, ma che ci facciano alzare da tavola con soddisfazione. Un bel filetto di salmone, qualche manciata di mandorle dolci e qualche ingrediente base per una proposta sfiziosa da servire come secondo. Servite le polpette al naturale …Leggi di più

Insalata di polpo con mango e taggiasche

Insalata di polpo con mango e taggiasche

Ottima ricetta da aperitivo e antipasto, o per secondo. Fresca e stuzzicante, l’accoppiata polpo e mango è perfetta. Difficoltà: FACILE Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 50 minuti Ingredienti (dosi per 4pp) 1/2 polpo (600-700 gr) o un polpo piccolo 1 mango maturo 1/2 cipollotto di tropea …Leggi di più

Baccala’ in agrodolce

Baccala’ in agrodolce

Risfogliando un libro di ricette liguri in cerca di ispirazioni, una ricetta a base di baccalà cattura la mia attenzione e mi metto all’opera. Accostato all’agrodolce, mi viene già l’acquolina… L’utilizzo dell’agrodolce mi fa pensare più a un’abitudine siciliana che ligure, ma funziona benissimo! Difficoltà: FACILE …Leggi di più

Sformato ricco di pesce

Sformato ricco di pesce

Uno sformato, ricco perchè le acciughe avvolgono un ripieno a base di un mix di cereali lessati e conditi con tonno al naturale, pomodori secchi, uvetta, aglio e olio; una leggera gratinatura e lo sformato diventa quasi un piatto unico. Il tonno qui è Maruzzella, …Leggi di più

Insalata di moscardini, melanzane e menta

Insalata di moscardini, melanzane e menta

Tiepida o fredda, da servire come antipasto, secondo o per un aperitivo. Moscardini affogati, melanzana e profumo di menta. Le intuizioni vincenti. Ingredienti (dosi per 4pp) 4 moscardini medio-grandi (circa 8 etti) 1 melanzana viola una manciata di capperi 1 spicchio d’aglio 10-12 foglie di …Leggi di più

Quando l’acciuga si fa antipasto

Quando l’acciuga si fa antipasto

“L’acciuga è buona sempre!” Credo sia il migliore tra i pesci azzurri se si parla di gusto e versatilità. Qui, dal sotto sale, bella ripulita, è protagonista di un piatto semplice, ma un classico. Ingredienti acciughe sotto sale in quantità! aglio qb origano qb olio …Leggi di più