Caserecce con porri e broccolo

Caserecce con porri e broccolo

Una ricetta veloce, colorata e gustosa. Ingredienti (dosi per 4pp) 2 porri 1 broccolo grande 400 gr di caserecce parmigiano reggiano grattugiato olio extra vergine di oliva sale pepe In una pentola a vapore cuocete le cimette del broccolo che avrete precedentemente lavato. Cuocete per …Leggi di più

Gnocchi alla romana con salvia

Gnocchi alla romana con salvia

Sono passati almeno 20 anni dall’ultima volta che mangiai gli gnocchi alla romana. Buoni, burrosi e formaggiosi. C’era un periodo che mia mamma li preparava spesso, poi passato quel periodo mi sono dimenticata di quei buonissimi dischetti morbidi. Per andare incontro all’intolleranza al lattosio ho …Leggi di più

Zuppetta di pescatrice con zucca

Zuppetta di pescatrice con zucca

Piatto di qualche settimana fa, un’ottima pescatrice in tranci e una sera di settembre. Una di quelle sere dove già senti l’aria cambiata, un’aria che non sa più d’estate. Le prime zucche e i piatti a base di pesce. Questi ultimi non hanno stagione, li …Leggi di più

Spätzle agli spinaci con speck e zucchine

Spätzle agli spinaci con speck e zucchine

E’ da un po che volevo fare questi deliziosi gnocchetti tirolesi. Ho testato lo “spätzlehobel”, l’attrezzo per gli gnocchetti, questa primavera con un versione bianca, che poi ho gratinato al forno – sì al forno (in arrivo ricetta) – ma non è cosa per queste …Leggi di più

Tagliolini con ragù ai gambi di carciofi

Tagliolini con ragù ai gambi di carciofi

Proprio comprando i carciofi per preparare questa ricetta, la signora servita prima di me dal verduraio ha chiesto “Dieci carciofi, tolga pure tutto il gambo grazie”. E’ ragionevole pensare che una ricetta possa non comprendere una parte integrante di un elemento? Ni. E’ ragionevole pensare …Leggi di più

Spaghetti con canocchie

Spaghetti con canocchie

Cosa fare davanti a delle canocchie – o cicale di mare – belle piene? Comprarne un chiletto – almeno – farci uno spaghettino veloce e un ottimo secondo.    Ingredienti (dosi per 2 pp) 1 kg (abbondante) di canocchie 5-6 pomodori datterino Sale 2 spicchi …Leggi di più

Maltagliati con coniglio e zucca

Maltagliati con coniglio e zucca

Difficoltà: MEDIA Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 1h e 10minuti Tra i piatti delle fredde domeniche quello più confortante per me è un primo piatto a base di pasta fresca. Già l’idea mi scalda il cuore. Tra le varie cose da fare mi butto …Leggi di più

Lasagne alla zucca, ragù bianco di vitello e salsiccia

Lasagne alla zucca, ragù bianco di vitello e salsiccia

Difficoltà: DIFFICILE Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 2h Ingredienti (per 6pp) Lasagne sfogliavelo di Giovanni Rana oppure per le lasagne fatte in casa ricetta qui 1 kg di zucca delica 1 cipolla media di Tropea o rossa 500 gr di macinato di vitello 150 gr di salsiccia Besciamella ricetta …Leggi di più

Una domenica…

Una domenica…

Nuova sezione di questo blog saranno proprio i menu. Uno spunto per aiutare a mettere insieme qualche idea e organizzarsi. Intanto una carrellata riguardo a una domenica, appena rientrata dalle ferie e con un carico di verdure! Ho deciso di chiamare questa carrellata CLOROFILLA POWER …Leggi di più

Cous cous di terra

Cous cous di terra

Caldo estivo, pranzo in compagnia e voglia di piatti leggeri. Accosto ingredienti di terra al classico cous cous come base. Diverse le consistenze, ma ben amalgamate nel risultato finale. Ho utilizzato un cous cous ai quattro cereali, alla vista si nota dalla tonalità leggermente più …Leggi di più