Frittelle di mela

Frittelle di mela

Generalmente quando in casa nostra si parla di frittelle di mela se ne occupa lui. Divine! E impazzisco quando ci accosta un buonissimo zabaione (la mia crema preferita)… Sì, sa preparare anche questo. Qui le frittelle le ho preparate io. Ohi, le faccio buone anche …Leggi di più

French toast

French toast

Da un’immagine mi dava l’idea di essere goloso e ne ho avuto conferma dopo averlo preparato (i) e provato (i). Goloso, veloce, sostanzioso e sano. La versione senza lattosio è senz’altro più leggera, sostituendo il burro con l’olio in cottura si alleggerisce di molto il …Leggi di più

Cenetta del sabato – Calamari grigliati e ombrina con zucchine

Cenetta del sabato – Calamari grigliati e ombrina con zucchine

Banco del pesce di Luigi, calamari e filetto di ombrina, cenetta del sabato. I calamari grigliati in un attimo, semplicissimi. Il filetto di ombrina tagliato a pezzi, scottato in padella e con zucchine saltate. Pane a bruschetta, una bollicina rosè e la cenetta è fatta. …Leggi di più

Frittatine di zucchine

Frittatine di zucchine

Semplicissime, quattro ingredienti da frigo-dispensa e tanta voglia di cose gustose con ingredienti di stagione per sfamarci già all’antipasto, all’aperitivo e al secondo. Io ci farei anche merenda… Difficoltà: FACILE Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 20 minuti Ingredienti 2 zucchine chiare 2 uova olio di semi …Leggi di più

Avocado toast

Avocado toast

Oggi coniughiamo in un’unica soluzione tre variabili FAME – TEMPI STRETTI – CIBI SALUTARI Il classico toast non lo mangio più da quasi 10 anni… No, non perché sono “avocado toast addicted” ,ma perché causa intolleranza al lattosio ho perso l’abitudine di mangiarlo. L’avocado toast …Leggi di più

Crostini toscani

Crostini toscani

Dal mio ultimo viaggio nella Maremma toscana mi sono portata un bagaglio di esperienze culinarie molto interessanti, poi mettiamoci il relax alle terme e il catapultarsi nel Medioevo girando per i piccoli e suggestivi borghi antichi della Maremma e il rilassamento me lo sono assicurato… …Leggi di più

Spezzatino di pollo con cipolla di Tropea e capperi

Spezzatino di pollo con cipolla di Tropea e capperi

Difficoltà: FACILE Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 40 minuti Ingredienti (dosi per 4pp) 700 gr spezzatino di pollo 1 cipolla di Tropea 2 cucchiaiate di capperi 4 cucchiai di passata di pomodoro un dito di aceto di mele farina qb sale olio extra vergine di oliva …Leggi di più

Fiori di zucca ripieni alla siciliana

Fiori di zucca ripieni alla siciliana

La bontà dei fiori di zucca fritti, già fatti e rifatti in pastella, stavolta ripieni e fritti. La ricetta sicula prevede un ripieno con primo sale e acciughe sott’olio, ma per necessità – perché non penserete che li faccio solo per gli altri… – alternativamente …Leggi di più

Terrina di acciughe al forno

Terrina di acciughe al forno

E dopo la terrina di broccoli (ricetta qui) la semplicità in un’altra terrina, quella di acciughe. Siamo in pieno periodo e ne faccio scorta… Qui pochi ingredienti, 15minuti di cottura e piatto leggerissimo. Difficoltà: FACILE Tempi di preparazione (preparazioni e cotture): 30 minuti Ingredienti (dosi per 4pp) …Leggi di più

Polpette allo zenzero

Polpette allo zenzero

E parlando di zenzero, pianta dalle innumerevoli proprietà, ho pensato a un piatto semplice dove la nota limonata e legnosa caratteristica di questa pianta potesse sentirsi, ma non prevalere nel piatto. Proprio per questo è necessario equilibrare le quantità perchè non diventi tutto troppo. L’ho …Leggi di più