Dai Viaggi


Toscana

In arrivo!


Alto Adige

Tisana fredda alle erbe alpine e misto di fiori
Tisaneria

Prati e fiori da tutte le parti. L’aria di montagna porta con sè profumi di ogni tipo, dal profumo di resina nel bosco, al profumo delle erbe aromatiche al dolce profumo dei fiori. E con i profumi viaggi con la mente. Una volta rientrata non vedevo l’ora di provare le tisane, sia calde che fredde. Naturali al 100% senza l’aggiunta di coloranti, o altri aromi artificiali. Delizioso il mix di erbe alpine e misto di fiori, la menta accentua le proprietà dissetanti di questa tisana. Quanto mi appassionano i doni della natura, è magia per i sensi. Il mio rifornimento stagionale di erbe è del produttore Pflegerhof – un grande maso che si occupa della coltivazione di erbe biologiche. La mia dispensa è pronta anche per la stagione più fredda…   

Succo di mela

Litri e litri di succo di mela, una bontà. Sono tornata a Genova con una buona quantità di bottiglie e nel frattempo mi ero già occupata di un altro rifornimento. Succo di mirtilli e succo di mela sono i miei succhi preferiti. Li ricerco sempre naturali al 100% senza l’aggiunta di nient’altro, hanno già tutto loro da offrire. Questo succo di mela, tra tutti quelli che ho fin’ora assaggiato credo sia il migliore in assoluto. Mela da bere. Leitnerhof il produttore.

il mio tris di Lagrein
Lagrein

Tra il vino rosso e il vino bianco apprezzo sempre un po’ di più il vino rosso. In Alto Adige ho stretto amicizia con un vino eccezionale, corposo e fruttato che mi ha conquistata al primo sorso, il Lagrein. Qui tre proposte per tre degustazioni differenti… Qui gli aggiornamenti!

L’abbinamento
Speck e cetrioli sott’aceto

Ordini un tagliere di speck – praticamente il nostro appuntamento giornaliero – e la presentazione prevedeva sempre l’abbinamento con i cetriolini sott’aceto. Sfiziosissimo l’accompagnamento a un fresco bianco tipico e al Schuttelbrot – pane tipico di segale dell’Alto Adige.

Fiocco alle erbe di montagna
Fiocco alle erbe di montagna

Tito Speck – offre dei prodotti pazzeschi, come questo fiocco di montagna aromatizzato alle erbe di montagna…. finito quasi subito!

Frittata dell’imperatore

Ho trovato la ricetta di questo dolce tipico durante una delle nostre colazioni. Mi è piaciuta e l’ho replicata, il risultato mi è piaciuto ancora di più… Provatela, la trovate fra le ricette!