Chi sono



Mi chiamo Laura, sono di Genova e sono una genovese per niente doc. Sì, perchè le mie radici sono un po’ siciliane e un po’ laziali, ma dalla nascita vivo in questa città meravigliosa.

Marzo 2012, la mia Laurea in lingue molto attesa, dopodiché mi immaginavo un percorso lavorativo pieno di soddisfazioni, magari nel settore organizzazione eventi che tanto desideravo e non ho mai smesso di desiderare, ma che mai è arrivato.

In generale la mia attività lavorativa i primi tempi è stata un pochino turbolenta, lavori su lavori in attesa di quello che mi avrebbe decisamente dato soddisfazione. Così, da quando ho cominciato a scrivere ho svolto diverse occupazioni e sono contenta dei cambiamenti che ho vissuto. Ma nel frattempo…

Prima di qualsiasi ‘cambiamento’ un elemento che ha determinato la nascita di questo blog è stato la mia intolleranza al lattosio, scoperta a fine 2012 e finalmente! Questo sì che è stato un cambiamento! Era da circa due anni prima che cominciavo ad accusare i sintomi dell’intolleranza e ricordo ancora le sensazioni di quando uscii dal laboratorio dopo il breath test al lattosio, ero soddisfatta di essere arrivata finalmente alla causa di quel malessere, ma via via acquisivo consapevolezza su quello che non avrei più potuto mangiare – un disastro – mi dissi.

In casa eravamo io, mamma e papà e l’idea che dovessero preparare pietanze diverse o comunque riservando l’attenzione che l’intolleranza richiedeva, mi metteva a disagio. Ma piano piano cominciai io stessa a preoccuparmene, e dopo un paio di mesi, era aprile 2013, con le ricette che avevo ideato e provato, decisi di creare questo blog di cucina. Soprattutto creando ricette si pro intolleranza al lattosio, ma in grado di soddisfare altri ospiti in maniera insospettabile durante le cene.

Tutt’oggi porto avanti questo progetto, e ne sono orgogliosa.

Nasce così Basilico e Capperi – un titolo che racchiude le mie radici, e un blog che racconta la mia cucina.