Crostini all’avocado

Primo post, prima ricetta…un po’ emozionata!
Ingredienti (6/8 persone)
1 avocado maturo
1 patata piccola
Succo di 1/2 limone
Olio
Sale e pepe
Pane
Il mio consiglio è quello di preparare questo antipasto all’ultimo momento perchè l’avocado una volta aperto tende ad ossidarsi. Quindi vi consiglio di procedere come indico qui sotto.
Bollite la patata e con la prova dello stuzzichino verificate che sia morbida all’interno, spegnete il fuoco, scolate la patata e lasciatela raffreddare.
Tagliate il pane a fettine e fatelo tostare su una piastra o nel forno, in modo che i due lati siano più croccanti e in mezzo più morbido. Potete utilizzare anche i classici crostini presenti nei supermercati, ma il pane tostato ha qualcosa in più di rustico.
Schiacciate la patata con uno schiacciapatate.
Incidete con il coltello l’avocado nel verso della lunghezza, fino a sentirne il nòcciolo e apritelo infine con le mani. Togliete il nòcciolo e con un cucchiaio estraetene la polpa. Schiacchiate bene con una forchetta la polpa dell’avocado in modo che diventi una massa unica (se non riuscite con la forchetta potete farlo anche con lo schiacciapatate).
A questo punto aggiungere all’avocado il succo di mezzo limone. Aggiungere la patata all’avocado e in seguito un filo d’olio, sale e pepe a piacere. Lavorare il composto in modo che l’avocado e la patata compongano un’unica massa.
Ottenuto il composto, procedete preparando i crostini poco prima di servirli.