Caponata leggera

Un classico intramontabile. Per questa ricetta la classica caponata siciliana subisce delle variazioni: più facile, più veloce e più sana.
Ingredienti (per 6pp)
2 peperoni
2 melanzane
4 coste di sedano
300 gr pomodorini ciliegino
4 cipollotti
1 manciatina di pinoli
1 manciatina di capperi
1 manciatina di mandorle
1 manciatina di uvetta sultanina
1/2 bicchiere di aceto balsamico
1 cucchiaio di miele
sale
olio extra vergine di oliva
Tagliate tutte le verdure a pezzetti, quindi le melanzane, peperoni, pomodorini ciliegino e sedano e tritate i cipollotti. Mettete tutte le verdure tagliate in una teglia da forno capiente.
Salate il tutto e poi aggiungete i pinoli e le mandorle che avrete fatto tostare in una padella antiaderente, l’uvetta precedentemente ammollata in un contenitore con acqua tiepida per 5 minuti, e infine i capperi. Condite con l’olio.
Infornate a 180° per 30 minuti. Preparatevi 1/2 bicchiere di aceto balsamico e aggiungeteci il cucchiaio di miele. Passata la prima mezz’ora 1/2 versate il miscuglio aceto-miele sulle verdure e fate cuocere per almeno altri 20 minuti fino a che parte dell’aceto sarà evaporato e le verdure saranno ormai cotte. Spegnete il forno e lasciate riposare. La caponata è pronta! Mettete la caponata in un contenitore e mettete in frigo per almeno 2 orette. Servite la caponata a temperatura ambiente.
Un altro vantaggio nel preparare questo piatto è che, se avete gente a cena, potete prepararlo anche con un giorno di anticipo, e vi assicuro che è ancora più buona!