Fresella con pesto e crudo

Piatto fresco, leggero e semplice da preparare. Ottimo come piatto unico, ma anche come antipasto sporzionando la fresella o creando delle mini freselle per l’occasione.
Ingredienti (dosi a persona)
1 fresella a testa
5-6 pomodori ciliegino
2 cucchiaini di pesto alla genovese
80 gr di prosciutto crudo
origano
sale
olio extra vergine di oliva
In questa ricetta le freselle che ho utilizzato sono caserecce e preparate direttamente dalla mia mamma, che si è specializzata nella preparazione del pane con lievitazione naturale.
Prendete la fresella e passatela appena sotto l’acqua fredda in modo che si ammorbidisca leggermente. Prendete un pomodorino e strofinatelo sulla fresella; tagliate gli altri pomodorini a pezzetti, metteteli in una ciotola e conditeli con sale, origano e olio evo. Noterete che perderanno un po’ d’acqua che eventualmente potrete utilizzare per inumidire ancora la fresella, a seconda dei propri gusti.
Disponete i pomodorini tagliati a pezzetti sulla fresella e completate con un filo d’olio e delle gocce di pesto alla genovese.
Componete il piatto con il prosciutto crudo e la fresella.