Plum cake con frutti di bosco
Questa ricetta ha probabilmente almeno 28 anni. Onnipresente ai compleanni di famiglia era, nella sua semplicità, sempre squisita e molto apprezzata.
La ricetta di base è molto versatile, in questa versione ho voluto arricchirla con frutti di bosco, che io amo, ma potete utilizzare frutta a piacere, di stagione possibilmente.
In questo caso ho utilizzato uno stampo per plum cake (25×12 circa), ma è possibile utilizzare uno stampo da torta classico (24 cm).
E’ ottima per la colazione, ma può diventare un ottimo dessert se accompagnata con creme o panna montata. Sbizzarritevi!
Ingredienti
1 vasetto di yogurt (125 gr, gusto a piacere)
2 uova
3 misurini yogurt di farina
2 misurini yogurt di zucchero
1 misurino yogurt olio extra vergine di oliva
1 pizzico di sale
buccia di 1 limone
1 bustina di lievito per dolci
100 gr frutti di bosco
Mettete in un frullatore lo yogurt e utilizzate il vasetto come misurino per gli altri ingredienti. Aggiungete le uova, e in successione farina, zucchero, pizzico sale, olio, e buccia di limone. Frullate il tutto per unire gli ingredienti e infine aggiungete il lievito. Frullate per bene, non devono esserci grumi. Accendete nel frattempo il forno 180°.
Imburrate uno stampo da plum cake e infarinatelo, mettete l’impasto nello stampo e aggiungete a pioggia i frutti di bosco lavati, asciugati e passati leggermente nella farina.
Infornate a 180° per 1 ora circa (se utilizzate uno stampo per torta considerate circa 40 minuti), ma prima di spegnere fate la prova dello stuzzicadente.
Fate raffreddare, togliete dallo stampo e spolverate con zucchero a velo.
Fate raffreddare, togliete dallo stampo e spolverate con zucchero a velo.