Coppa al cacao con cuore morbido e croccante

 

Ingredienti
(per 4 persone)
Per il gelato al cacao
30 gr di cacao amaro
175 gr di zucchero
200 ml di panna da montare
250 ml di latte
semi di una stecca di vaniglia
3 cucchiai di liquore possibilmente rum
30 gr cioccolato fondente
Per il biscotto morbido
2 uova
75 gr di zucchero
20 gr di farina
20 gr di cacao amaro
1 cucchiaio di acqua
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
un pizzico di sale
Per il biscotto croccante
100 gr di biscotti al cacao
20 gr di burro
La prima cosa da preparare per questa ricetta sono i due tipi di biscotti al cacao.
Preparazione del biscotto morbido: separate i tuorli delle uova dagli albumi e metteteli in una terrina con lo zucchero e l’acqua, lavorandoli bene con le fruste elettriche. Aggiungete al composto la farina, il cacao e il lievito in polvere setacciandoli insieme. A parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e poi incorporateli al composto con movimenti dal basso verso l’alto. Rivestite una teglia da pizza con carta da forno e versate il composto nella teglia, livellandolo affinchè sia di un’altezza pari a 1/2 cm. Infornate a 200° per 20 minuti circa. Lasciate raffreddare. A questo punto con un coppapasta formate dei dischetti la cui dimensione dipenderà dalla dimensione della coppa che andrete ad utilizzare; in media considerate comunque un centimetro in meno rispetto alla circonferenza della coppa. Mettete da parte i dischetti che utilizzerete per comporre la coppa.
Preparazione del biscotto croccante: tritate i biscotti finemente; in un pentolino sciogliete il burro e unite in seguito la polvere di biscotti. L’impasto non dovrà essere particolarmente unto, ma appena inumidito perchè il tutto si compatterà successivamente in frigo. Disponete l’impasto su un foglio di carta da forno livellandolo fino ad ottenere una superficie spessa circa 1 cm. Lasciate riposare in frigo per 1 ora circa.
Create dei dischetti con un coppapasta e rimetteteli in frigo.
Infine, preparate il gelato: mescolate il cacao e lo zucchero, profumate con i semi della stecca di vaniglia e diluite con una parte di latte facendo attenzione che non si creino grumi. Unite il restante latte, la panna e il liquore (quest’ultimo potete anche ometterlo a seconda dei propri gusti). Versate nella gelatiera, fate andate per 1 ora circa e 5 minuti prima di spegnere la gelatiera aggiungete al gelato il cioccolato fondente tritato.
Prima che il gelato sia pronto disponete sul tavolo da lavoro tutto ciò che vi occorre per comporre la coppa, perchè dovrete essere svelti nel “maneggiare” il gelato appena fatto. Quindi, in ogni coppetta mettete una base di gelato (se siete svelti potete anche utilizzare un sac à poche), un dischetto di biscotto croccante, un’altra parte di gelato, un dischetto di biscotto morbido e finite con il gelato. Potete fare più strati se la coppa ve lo permette. Sulla superficie spolverate con ciò che vi avanza dei due biscotti e qualche di foglia di menta.
Mettete il tutto in freezer e possibilmente tirate fuori dal freezer 10 minuti prima di servire in modo che si ammorbidisca il tutto.
Qualche consiglio: l’unico consiglio che posso darvi è quello di non preparare la coppa tanto tempo prima in modo che non si congeli completamente.
Chiaramente potete utilizzare anche il gelato al cacao confezionato, avendo cura di farlo scongelare leggermente prima di comporre le coppe e seguirete poi il procedimento standard.
I biscotti che ho utilizzato sono biscotti ai cereali e fave di cacao.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *