Pancakes

I pancakes, accostati allo sciroppo d’acero canadese, una bontà. Che sia lo sciroppo d’acero, la nutella, il miele, la marmellata… l’accostamento sceglietelo voi e provateli per colazione, merenda o dessert. Per chi è intollerante al lattosio, sostituisce il latte vaccino con il latte di mandorla, riso o soia e il burro con la margarina.
Ingredienti (dosi per 14 pancakes)
2 uova
200 ml di latte o latte di mandorla/riso/soia
20 gr burro o margarina
125 gr di farina
6 gr di lievito (equivalenti a un cucchiaino)
un pizzico di sale
15 gr di zucchero
burro o margarina per la padella
Sciroppo d’acero, nutella, miele, marmellata…
Separate i tuorli dagli albumi. Mettete in una terrina i tuorli con il latte e il burro (o la margarina) fuso e mescolate il tutto. Aggiungete la farina e il lievito setacciati e il pizzico di sale.
A parte montate gli albumi con lo zucchero e aggiungeteli, incorporandoli dal basso verso l’alto, all’impasto preparato precedentemente. Lasciate riposare per 15/20 minuti.
Utilizzate un padellino antiaderente per cuocere i pancakes, quindi ungetelo con un noce di burro e togliete con un tovagliolo il burro in eccesso. Procedete prendendo una parte di impasto con un mestolino e versatelo nella padella; noterete che in cottura si formeranno delle piccole bollicine sulla superficie, quello sarà il momento in cui dovrete girare il pancake aiutandovi con una spatola e con un movimento abbastanza svelto; lasciate cuocere per qualche istante anche dall’altra parte e il pancake è pronto. L’aspetto che dovrete ottenere saranno due superfici dorate. Guarnite con ciò che preferite.
Personalmente preferisco fare dei pancakes più piccoli, diametro di circa 10-12 cm, sono più facili da gestire in padella e per un fatto puramente estetico. Considerate che la media di 14 pancakes è stata calcolata per le suddette dimensioni.