Involtini di cavolo verza
Arrivano i primi freddi, oggi a Genova si gelava, e spunta il cavolo verza.
Ottimo e versatile, lo potete preparare e utilizzare in tanti modi, e almeno fino ad aprile lo troverete sul banco del vostro verduraio.
Io, perciò, comincio oggi proponendovi dei semplici involtini.
Ingredienti
(dosi per 4 persone)
1 cavolo verza medio (per 4 persone vi serviranno 8 foglie)
3 patate
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano reggiano
maggiorana
500 gr di passata di pomodoro
1/2 porro
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
Lessate le patate e schiacciatele come se doveste preparare un purè. Unite alle patate l’uovo, il parmigiano reggiano, la maggiorana sminuzzata, sale, pepe e un filo di olio evo e amalgamate il tutto.
Lessate a parte le foglie intere del cavolo verza in abbondante acqua salata, per 2 minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano leggermente; scolatele dall’acqua in eccesso con uno scolapasta e disponetele aperte su un piatto.
Cominciate a comporre gli involtini mettendo una parte dell’impasto sulla base della foglia, che è la parte più fibrosa, e arrototolatelo chiudendo prima i bordi laterali della foglia all’interno e poi nel verso della lunghezza.
Nel frattempo in una padella mettete un filo d’olio evo e il porro tagliato finemente, fate rosolare e poi aggiungete la passata di pomodoro. Fate cuocere per 5 minuti e poi disponete gli involtini nella padella. Cuocete gli involtini per 10-15 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate riposare e servite.