Pollo alla birra profumato al limone

Un pollo intero, una sfida!
Domenica mattina, faccia a faccia con un pollo di tutto rispetto da pulire e tagliare a pezzi…sfida vinta orgogliosamente.
Diciamocelo, tagliare a pezzi decenti un pollo non è proprio un’operetta da niente, soprattutto quando il pollo non è un galletto, ma un pollo di un chiletto bello e buono.
Uscita vittoriosa… Mettiamo da parte queste lodi fasulle andiamo al sodo.
Sapori orientali in un piatto rivisitazione del pollo al limone, risultato riuscito!
Ingredienti
(dosi per 4 persone)
1 pollo intero o tagliato a pezzi di 1 kg abbondante
mezza cipolla media
3 limoni
buccia di limone
1 bottiglia di birra da 33 cl
2 cucchiai di miele
olio extra vergine di oliva
sale
acqua
Se non lo avete già pronto, pulite e tagliate il pollo a pezzi regolari. Lavatelo e asciugatelo per bene.
Tagliate finemente la cipolla.
In una casseruola antiaderente mettete l’olio evo, quantità necessaria per far rosolare i pezzi di pollo. Quindi fate scaldare bene e disponete i pezzi nella casseruola.
Fate rosolare 5 minuti circa da una parte e 5 minuti dall’altra a fuoco vivo affinché assuma un colorito ambrato. Probabilmente schizzerà un po’ di olio, fate pertanto attenzione chiudendo con un coperchio.
A questo punto irrorate il pollo con tutta la birra e fate evaporare la parte alcolica.
Aggiungete a questo punto la cipolla, salate e fate cuocere per 20 minuti con il coperchio a fuoco basso. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua.
Nel frattempo, grattugiate la buccia di uno dei limoni e spremete 2 limoni e mezzo, tenendo da parte l’altra metà che vi servirà per la decorazione.
Trascorsi i 20 minuti aggiungete il succo dei limoni al pollo, fate cuocere 5 minuti e aggiungete il miele.
Cuocete per gli ultimi 10 minuti e spegnete il fuoco. La dose per il miele è indicativa, poiché a seconda delle preferenze potete aggiungerne 1 cucchiaio in più.
Disponete il pollo su un piatto da portata, irroratelo con il suo sughetto e decorate con fette e buccia grattugiata di limone. Servite caldo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *