Risotto all’arancia #versione1

Un risotto dal sapore delicato con le ultime arance!
 

 

Ingredienti
(dosi per 2 persone)
5 pugni di riso carnaroli
brodo vegetale (sedano, carota, cipolla e scorza d’arancia)
250 ml di succo d’arancia (circa 2 arance)
scorza d’arancia
2 cipolline fresche
olio extra vergine di oliva
margarina
parmigiano reggiano
sale
Preparate il brodo vegetale riempendo una pentola d’acqua e aggiungendo il sale, una carota, una costa di sedano, mezza cipolla e scorza d’arancia ricavata con un coltello.
Portate a ebollizione, quindi abbassate il fuoco mantenendo leggermente il bollore.
Tagliate la scorza delle arance facendo attenzione a non tagliare anche la parte bianca; tagliate a listarelle sottili e mettetele da parte; spremete le arance e mettete da parte anche il succo.
In una pentola a parte mettete l’olio evo con le cipolline fresche tagliate finemente. Fate rosolare la cipolla senza farla imbiondire troppo, a questo punto aggiungete il riso (per calcolare le dosi si considerano 2 pugni di riso a persona, più uno alla fine). Fate quindi andare il riso fino a che comincerà a sfrigolare, quindi aggiungete qualche scorza d’arancia e tenete da parte le altre.
A quel punto aggiungete due mestoli di brodo vegetale e cominciate a far cuocere il riso mescolando regolarmente.
Aggiungete di tanto in tanto il brodo e quando giunti a metà cottura cominciate ad aggiungere il succo d’arancia intervallato con il brodo necessario e le scorze d’arancia. Procedete così fino a fine cottura.
Spegnete il fuoco e aggiungete una noce di margarina e 2 cucchiai di parmigiano reggiano, mescolate il tutto e coprite con un coperchio. Lasciate mantecare il risotto per 2 minuti e impiattate decorando il piatto con scorze e fette d’arancia.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *