Colomba pasquale

Il tempo e la pazienza sono la chiave per preparare una buona colomba. La preparazione richiede già del tempo dovuto alle varie fasi di lievitazione e con il lievito madre si allungano ulteriormente i tempi, ma il risultato è ancora più leggero. Ho preso ispirazione da una ricetta di Gualtiero Marchesi, e poi le mie variazioni con lievito madre e ingredienti adatti a una dieta senza lattosio.
Ingredienti (dosi per 8 persone, forma di colomba da 1kg)
650 gr di farina “tipo 00”
250 gr di margarina
150 gr di zucchero
4 uova
1 tuorlo
Buccia di mezzo limone
2 cucchiai di lievito madre
75ml di latte di mandorla
1 pizzico di sale
Granella di zucchero
2 manciate di mandorle sgusciate
Uvetta e canditi qb (facoltativo)
Preparate il lievitino con 100gr di farina, due cucchiai di lievito madre e 75ml di latte tiepido, amalgamate il tutto, formate una palla e mettetela in una terrina; coprite e lasciate lievitare fino a che l’impasto sarà quasi raddoppiato del suo volume.
In una planetaria amalgamate 550gr di farina, le 4 uova, solo 170gr di margarina, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata e il pizzico di sale. Aggiungete il lievitino e amalgamate. L’impasto deve essere lavorato a lungo e il risultato dovrà essere una pasta molto morbida e liscia. Datele una forma tondeggiante, infarinatela e mettetela in una terrina. Copritela con pellicola e un telo; fate lievitare sino a quando aumenterà fino a un terzo del suo volume.

Riprendete l’impasto, mettetelo nella planetaria e amalgamatevi altri 40gr di margarina; lavorate la pasta e dandole la forma precedente, infarinatela e rimettetela nella terrina; coprite nuovamente e lasciate lievitare.
Riprendete l’impasto per l’ultima volta, e in una planetaria lavoratelo amalgamandovi gli ultimi 40gr di margarina. Continuate a lavorare l’impasto e aggiungete uvetta e frutta candita, dopo averla fatta rinvenire in acqua tiepida.
Prendete la forma per la colomba e disponetevi l’impasto allargandolo per bene nello stampo. Coprite con un foglio di alluminio e lasciate lievitare.
Sbattete un tuorlo con due cucchiai di zucchero, e cospargete la superficie della colomba aggiungete poi granella di zucchero e mandorle tostate. Lasciate riposare. Nel frattempo accendete il forno a 190° e fate scaldare bene, infornate per 15 minuti e poi fate cuocere per altri 20 minuti a 160°. Togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Auguri di Buona Pasqua!
1 thought on “Colomba pasquale”