Risotto all’arancia #versione2



Ingredienti
(dosi per 2 persone)

2 arance
5 pugni di riso carnaroli o arborio
Mezza cipolla
100 ml di liquore, se possibile all’arancia
Olio extra vergine di oliva
Brodo vegetale
Burro senza lattosio o margarina
Parmigiano reggiano
Preparate il brodo vegetale portando a ebollizione abbondante acqua salata con una carota, mezza cipolla, una costa di sedano e buccia d’arancia. Fate cuocere 10 minuti e abbassate il fuoco al minimo.
In un tegame mettete la cipolla tagliata molto fine con un filo di olio evo. Accendete il fuoco e fate rosolare la cipolla, quindi aggiungete il riso. Appena comincerà a sfrigolare sfumate con il liquore e aggiungete un mestolo di brodo.
Nel frattempo spremete un arancia e mettete il succo da parte. Tagliate a vivo l’altra arancia, tritate finemente la scorza e tagliate la polpa a pezzetti.
Proseguite irrorando mano a mano il risotto con il brodo.
A qualche minuto dalla fine cottura aggiungete il succo d’arancia e l’arancia a pezzetti. Fate cuocere e aggiungete una noce di burro o margarina e 1 cucchiaio di parmigiano reggiano. Spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e fate mantecare 1-2 minuti.
Impiattate, guarnite con scorze d’arancia e servite.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *