Bruschetta di pane all’uvetta con senape e radicchio trevigiano

Tappa da Eataly per approfittare di un po’ di offerte in corso e ottimi prodotti in promozione. 
In questo posto perdo completamente la cognizione del tempo, mi piace guardare e studiare i prodotti, vecchi perché so di trovarli, nuovi perché li voglio scoprire. Non uscirei più. Reparto cioccolato, farine e panetteria mi catturano, pane alle olive, pane ai fichi, pane all’uvetta, tanti tipi che già imbustati ti verrebbe da mangiarli…
Compro una ciabattina di pane all’uvetta. Già l’idea di assaggiarla mi porta a casa… Farina rustica e il dolciastro dell’uvetta, uno spettacolo.
Mio fratello e mia cognata mi hanno regalato un set per bruschette, occasione per testarlo!
 
Ingredienti
(dosi per 2 persone)
4 fette di pane all’uvetta
senape
Qualche foglia di radicchio trevigiano precoce
1 cipollotto
Marsala
Olio extra vergine di oliva
Sale
Tagliate il pane a fette di circa 1cm. Disponete le fette di pane all’uvetta su una padella senza aggiungere grassi. Accendete il fuoco e fate imbruscare qualche minuto da una parte e dall’altra senza far bruciare, quindi spegnete il fuoco.
Tagliate il cipollotto finemente e lavate e tagliate a listarelle sottili le foglie di radicchio.
In una padella mettete il cipollotto con un filo di olio evo, accendete il fuoco e fate soffriggere, aggiungete il radicchio e saltate il tutto. Spruzzate con vino marsala e salate. Cuocete ancora 1 minuto e spegnete il fuoco.
Componete la bruschetta spalmando un velo di senape sulla bruschetta, mettete sopra un ciuffetto di radicchio con il cipollotto e servite. Buon appetito!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *