Corso di cucina e alimentazione vegetariana e vegana
Un’esperienza troppo carina e ve la voglio raccontare.

“Corso di cucina e alimentazione vegetariana e vegana”, sette incontri, ciascuno organizzato con una prima parte teorica e una seconda parte pratica, ricreativa, si cucina e si mangia. Esperimenti testati direttamente dagli artefici, noi, e chi giudica? Sempre noi!
Varie portate, antipasti, primi piatti, secondi e dessert.
Il principio del corso, capire le motivazioni che spingono una persona a partecipare a un corso di questo tipo ed esporle. Ognuno fornisce ragioni diverse, ma all’unanimitá si vogliono raggiungere gli stessi obiettivi, mangiare sano, nuovi spunti in cucina e sana convivialitá.
Un concetto che é uno stile di vita.
E vi parlo della mia di ragione. In primis capire, ma capire oltre alle nozioni apprese da terzi, giornali e TV. Dunque, io sono intollerante al lattosio, non mangio o utilizzo prodotti derivanti dal latte. Non é una scelta, io non posso usarlo perché mi crea problemi.
Il vegetariano e il vegano perchè decidono di adottare altre abitudini alimentari? Non va associato ad un’accentuata sensibilitá nei confronti del mondo animale, o almeno non solo. In ballo c’é la nostra salute.
E così si parte. In ogni incontro, dalla teoria sugli alimenti e le loro proprietá, alla pratica, e si conosce quello che si cucina.
Fin qui tutto liscio, ora bisogna farlo conoscere a chi con te ci vive ed é abituato a tutt’altra cucina. Personalmente ne vengo da una famiglia dove in tavola si sono sempre portate le buone abitudini, ma sempre una buona cucina mediterranea. Con queste abitudini sono cresciuta e oggi ne apprezzo i frutti.
Lui, il mio fidanzato, calabrese e carnivoro incallito sembra cominciare ad apprezzare questa rivoluzione culinaria, un po’ dura, ma procediamo per gradi e anche nel piatto si parla di compromessi. L’impresa é applicare queste conoscenze nella cucina di tutti i giorni e per il momento, funzionano…
Ringrazio l’Università Popolare dell’Età Libera (UniAuser Genova) che ha organizzato il corso, Piero Frattari, docente del corso e testimone diretto dei benefici che la cucina vegetariana e vegana porta con sè e la preziosa collaborazione di Coop Liguria, in particolare il supermercato Coop di Via Merano – Sestri Ponente.
All’indirizzo www.lacucinavegetariana.com trovate alcune foto del corso e delle ricette preparate.