Tortina alla frutta #residuocentrifugato

Tortina alla frutta #residuocentrifugato
Un carico di frutta in un centrifugato buonissimo: mela, pera, kiwi e arancia.
Questo ottimo da bere, e il residuo? Vi avevo già proposto una ricetta per l’utilizzo del residuo da centrifugato, i biscotti da te.
Ma io sperimento, e da una base per un pan di spagna soffice si aggiunge un po’ di frutta e il gioco è fatto: una tortina per la colazione e la merenda con un mix di frutta.

Ne ho fatte due varianti: una bianca e una con il cacao.

Ingredienti

Per il centrifugato 
(2 persone)
2 mele (selvatiche,più piccole delle mele classiche)
2 pere (selvatiche,idem
come le mele)
1 kiwi
1 arancia

Per la tortina
residuo del centrifugato
3 uova
90 gr di zucchero
90 gr di farina “tipo 00”
scorza di un’arancia
estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
Per la variante al cacao 
2 cucchiai di cacao amaro

 

Lavate bene la frutta e togliete picciolo e semi alle mele e alle pere. Sbucciate il kiwi e l’arancia e ottenete, per tutta la frutta, dei pezzi medi da mettere nella centrifuga.
Centrifugate e bevete il succo quasi subito per conservarne le proprietà.
Montate le uova con lo zucchero e quando avrete raggiunto un composto bianco e spumoso aggiungete la scorza grattuggiata d’arancia e un cucchiaino di estratto di vaniglia, quindi montate ancora. Aggiungete pian piano la farina setacciata con un pizzico di sale amalgamando dal basso verso l’alto con una spatola e nel caso della variante al cacao unite il cacao setacciato alla farina e poi all’impasto.
Aggiungete infine la frutta. E’ possibile che alcuni pezzi di frutta o buccia siano più spessi, in tal caso tritateli con un coltello o frullateli.
Versate l’impasto in una teglia quadrata o rotonda e infornate a 180° per 20 minuti circa.
Fate raffreddare, tagliate a pezzi e conservate in frigorifero.
Prima di consumare la tortina, tiratela fuori dal frigo qualche minuto prima e spolverizzate con zucchero a velo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *