Paninetti al cioccolato

Paninetti al cioccolato
Mi organizzo per rinnovare il lievito madre e la parte che “avanza”, se avanza, non si butta!
Si improvvisa una focaccia, una pizza, un filoncino…
Tutto per la mezza giornata successiva o per il giorno dopo, addirittura. Le preparazioni con il lievito madre hanno tempi di lievitazione più lunghi, dimenticatevi quindi delle speedy lievitazioni e pensate ai vantaggi per la vostra salute.
Immergiamoci nella preparazione di questi sfiziosi panini al cioccolato.
————————
Ingredienti (dosi per circa 14 mini-panini)
2 cucchiai di lievito madre (oppure una bustina di lievito chimico)
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 cucchiai di acqua tiepida
2 uova
180 gr di farina “tipo 0”
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
50 gr di olio di semi
50 gr di cioccolato fondente
farina per lavorare l’impasto qb
———————
In una planetaria munita di gancio a foglia mettete il lievito, lo zucchero e l’acqua tiepida. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto molle e colloso. Aggiungete le uova e continuate a lavorare il composto.
Aggiungete la farina setacciata e continuate a lavorarlo.
Versate infine l’olio e aggiungete un pizzico di sale. Continuate a lavorare il tutto. Tagliate il cioccolato fondente a pezzettini, più lo saranno più si amalgameranno bene al composto. Aggiungete il cioccolato al composto e lavorate ancora.
Il risultato dovrà essere un impasto abbastanza molle.
Oleate una ciotola, disponetevi l’impasto aiutandovi con una marisa e coprite con pellicola trasparente. Fate riposare almeno una notte oppure 5-6 ore.
Spolverizzate la farina su una spianatoia e sistematevi il composto. Lavoratelo fino a fargli perdere l’umidità in eccesso per permettere la messa in forma dei panini.
Create ciambelline, brioches, panini piatti o allungati o le forme che preferite. Cercate di fare forme non troppo gonfie per non allugarne la cottura. Disponete su una teglia rivestita con carta da forno e mettete in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti.
Vi consiglio di preparare l’impasto la sera per mettere in forno i panini la mattina a colazione. Caldi caldi sono uno tira l’altro! Li ho accompagnati con una marmellata all’arancia super…
Quelli che avanzano potete metterli in freezer e consumarli in un secondo momento. Quindi tirateli fuori un quarto d’ora prima, giusto il tempo di scaldare il forno e infornateli a 150° per 10 minuti. Quasi come appena fatti!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *