Cavalle in salsa agrodolce

Cavalle in salsa agrodolce

Fresco e semplice. Come il pesce. Pesce azzurrissimo, bollito e insaporito a fine cottura.

Tutto qui, ma assaggiate…

Ingredienti (dosi per due persone)

4-6 cavalle (dipende dalla grandezza, regolatevi voi stessi)

buccia di limone

alloro

2 cucchiai di salsa di soia

olio extra vergine di oliva

miele

origano

succo di mezzo limone

pinoli

menta

Pulite i pesci levando le interiora e lavateli per bene.

Riempite con acqua una pentola dai bordi bassi, aggiungete scorza di limone e alloro. Portate a ebollizione e aggiungete i pesci. Fate cuocere circa 10 minuti, anche se dipenderà dalla grandezza dei pesci. Eventualmente prendetene uno e con un coltello aprite leggermente la fessura sotto la pancia, se la carne è ancora rosea allungate la cottura di qualche minuto. Fate questa operazione in maniera abbastanza svelta.

Preparate la salsa agrodolce mettendo in una ciotola, il succo di mezzo limone, la salsa di soia, 4 cucchiai di olio evo, mezzo cucchiaino di origano, mezzo cucchiaio di miele e 2-3 cucchiai di acqua calda. Con una forchetta emulsionate il tutto e mettete da parte.

In un padella buttate una manciata di pinoli, accendete il fuoco e fate tostare. Due minuti e togliete dal fuoco.

Prendete i pesci dalla pentola, privateli delle lische, teste e altre spine e adagiate i filetti su un piatto da portata. Versate sui pesci la salsetta agrodolce, aggiungete i pinoli tostati e foglie di menta spezzetate.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *